Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Sono Huracán, Independiente Santa Fe, River Plate e Sportivo Luqueño le qualificate alle semifinali di Copa Sudamericana: per effetto del regolamento che cerca di limitare al massimo i derby in finale le due argentine si sfideranno nel prossimo turno.

 

DEFENSOR SPORTING – HURACÁN 0-0 (andata 0-1): l’Huracán regge in Uruguay e fa valere il risultato dell’andata per passare in semifinale. Le migliori occasioni per il Globo sono del goleador di una settimana fa, Ramón Ábila, che ne ha due a inizio partita e nella seconda va vicinissimo allo 0-1 colpendo la traversa da posizione defilata. Ottima chance anche per i padroni di casa con Gómez, il cui colpo di testa viene respinto da Marcos Díaz, ma lo 0-0 non si sblocca mai.

SPORTIVO LUQUEÑO – ATLÉTICO PARANAENSE 2-0 (andata 0-1) 4′ J. Ortega, 36′ J. Leguizamón: lo Sportivo Luqueño, che pure nel campionato nazionale vive un brutto momento ed è penultimo in classifica, ribalta il punteggio ottenuto in Brasile e si prende la qualificazione ai danni dell’Atlético Paranaense. L’1-0 di Coritiba viene ripreso dopo appena tre minuti e mezzo, il difensore Kadu liscia il rinvio al limite dell’area, Jorge Ortega lo supera e poi, sempre in pallonetto, scavalca anche un difensore e il portiere avversario per lo splendido gol che apre le marcature, al 35′ calcio di rigore concesso per fallo di Hernández su Mendieta appena dentro l’area, Leguizamón si fa parare il tiro da Weverton ma segna sulla ribattuta. Nel finale Nikão perde la testa e dà tre calci, una gomitata e una testata a Guido Di Vanni nella stessa azione, prendendosi l’inevitabile cartellino rosso.

CHAPECOENSE – RIVER PLATE 2-1 (andata 1-3) 21′, 53′ Bruno Rangel, 45′ +1′ C. Sánchez (R): come agli ottavi contro la LDU Quito il River Plate perde soffrendo tantissimo ma riesce lo stesso ad andare avanti. A metà primo tempo Bruno Rangel dà speranza all’Arena Conda di Chapecó con un colpo di testa su cross da sinistra che sbatte addosso a Balanta e finisce dentro, a un minuto dall’intervallo cross di Pisculichi e deviazione aerea decisiva di Carlos Sánchez che fa 1-1 e manda le squadre negli spogliatoi con la qualificazione decisamente dalla parte del River. I Millonarios però si complicano la vita nella ripresa, ancora Balanta (pessima partita del colombiano) si fa sovrastare da Thiego su una punizione battuta verso il fondo e Bruno Rangel da due passi non può mancare l’appuntamento con la doppietta, i brasiliani poi si divorano per ben due volte il 3-1 che avrebbe portato ai rigori con Neto che spara alto dopo una respinta corta di Barovero e una gran parata di Barovero su Bruno Rangel, mentre all’89’ Tiago Luís colpisce di testa la traversa.

INDEPENDIENTE SANTA FE – INDEPENDIENTE 1-1 (andata 1-0) 31′ F. Meza, 92′ aut. R. Zapata (I): non riesce l’impresa all’Independiente, che a Bogotá avrebbe dovuto segnare due gol e invece ne fa solo uno. L’Independiente Santa Fe segna alla mezz’ora, su corner di Seijas colpo di testa vincente sul secondo palo del centrale Francisco Meza, il Rojo si sveglia nella ripresa con l’ingresso dell’ex Parma Cristian Rodríguez ma segna soltanto al 92′, proprio Cebolla prende il palo dal limite, sulla respinta raccoglie Vera da sinistra e mette in mezzo, devia Soto e la carambola sfavorisce il portiere Robinson Zapata che si fa autogol da solo.

SEMIFINALI

Sportivo Luqueño – Independiente Santa Fe
River Plate – Huracán

[Immagine presa da calciosudamericano.it]