Stanotte si è giocato il ritorno della finale di Copa Sudamericana, dopo l’uno a uno dell’andata (vedi articolo) il Lanús ha avuto la meglio sulla Ponte Preta per due a zero conquistando il trofeo per la prima volta nella sua storia.
È bastato un tempo agli argentini per avere la meglio sulla matricola brasiliana, arrivata all’atto conclusivo della manifestazione dopo la retrocessione nel Brasileirão e al debutto assoluto in una competizione internazionale: al 25′ una ripartenza innescata da una palla persa a centrocampo fa partire in azione solitaria Víctor Ayala, tocco sulla destra per Blanco che calcia male in porta ma il suo compagno segue bene l’azione e appoggia in rete. A recupero praticamente scaduto (oltre il 48′ del primo tempo) i ruoli di fatto si invertono, corner di Ayala sul secondo palo, il Tanque Silva di testa costringe il portiere ospite Roberto al miracolo ma sulla ribattuta Ismael Blanco non sbaglia e chiude i giochi. Il gol del Zorro, giocatore transitato anche in Europa con AEK Atene, Legia Varsavia e Monaco 1860, è una mazzata tremenda per le ambizioni della Ponte Preta, incapace di organizzare una rimonta (con il tecnico Jorginho allontanato per proteste prima dell’intervallo) e di creare pericoli alla porta difesa da Agustín Marchesín, il Lanús non ha dunque problemi ad arrivare fino alla fine e festeggiare la conquista del suo secondo titolo continentale dopo la Copa CONMEBOL del 1996. La squadra allenata da Guillermo Barros Schelotto potrà lottare per ottenere uno storico Doblete domenica prossima in quanto ha ancora possibilità di vincere il Torneo Inicial: in un pauroso incrocio fra le prime quattro della classifica si giocano Vélez-San Lorenzo (30 punti contro 32) e Newell’s Old Boys-Lanús (entrambe a 30), c’è anche la possibilità di uno spareggio in caso di arrivo a pari punti. Nel video gli highlights dell’incontro e la premiazione.
[Immagine presa da sport.sky.it]