Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Finisce in parità l’andata della finale di Copa Sudamericana fra Ponte Preta e Lanús: al Pacaembú di São Paulo hanno deciso due calci di punizione, di Goltz per gli argentini e Fellipe Bastos per i brasiliani, fra una settimana il ritorno.

 

Si gioca in campo neutro perché lo stadio di Campinas è troppo piccolo per ospitare una finale internazionale, la prima storica volta per la Ponte Preta al debutto assoluto in Copa Sudamericana. Nel primo tempo l’occasione principale ce l’ha il Tanque Santiago Silva, divorandosi incredibilmente un gol fatto a porta vuota da pochi passi mandando fuori, i gol arrivano nella ripresa entrambi su calci piazzati, al 58′ passa la squadra allenata da Guillermo Barros Schelotto con un siluro su punizione dai venticinque metri del difensore Paolo Goltz, a undici minuti dal novantesimo i brasiliani riescono però a pareggiare, Fellipe Bastos supera la barriera con una traiettoria morbida e infila Marchesín facendo esplodere il pubblico di casa. Tutto ancora da decidere quindi per l’assegnazione della Copa Sudamericana, il match di ritorno si disputerà nella notte italiana fra mercoledì e giovedì prossimo (calcio d’inizio a mezzanotte e cinquanta) all’Estadio Néstor Díaz Pérez “La Fortaleza”, in caso di parità si andrà ai tempi supplementari perché in finale i gol in trasferta non valgono doppio. Il fatto di giocare in casa potrebbe essere un vantaggio minimo per il Granate ma la Ponte Preta è già riuscita due volte a qualificarsi giocando il ritorno in trasferta, negli ottavi contro i colombiani del Deportivo Pasto e nei quarti contro un’altra squadra argentina (il Vélez Sarsfield, vincendo 2-0 al José Amalfitani), il successo continentale sarebbe un’impresa leggendaria per la matricola allenata da Jorginho (campione del mondo con il Brasile nel 1994 e strepitoso terzino destro passato anche per il Bayern Monaco) contando anche che nel Brasileirão ha appena subito l’onta della retrocessione, conquistando però la finale com’era accaduto tre anni fa al Goiás (perse solo ai rigori contro l’Independiente), altra squadra all’epoca appena scivolata in Série B. Nel video i gol dell’incontro.

[Immagine presa da lancenet.com.br]