Divertente settimana di Copa Libertadores: le due big d’Argentina Boca Juniors e River Plate pareggiano entrambe 1-1 ma in maniera completamente diversa, festeggia il Rosario Central grazie alla tripletta di Marco Ruben.
GRUPPO 1
River Plate-São Paulo è finita in parità, ma la partita si è segnalata per uno degli episodi più assurdi mai visti di recente nel calcio mondiale. Al 32′, con i brasiliani in vantaggio per 0-1 (gol di Ganso, tiro dal limite dell’area dopo una respinta corta della difesa argentina), i Millonarios battono un calcio d’angolo verso il centro, il portiere Denis respinge con i pugni ma anziché rilanciare lontano colpisce il pallone verso il basso e lo fa rimbalzare sulla testa del compagno Thiago Mendes, con la conseguente carambola che provoca l’1-1. Gol beffardo, che lascia il Tricolor Paulista al terzo posto in classifica già staccato dalle altre.
River Plate – São Paulo 1-1 17′ Ganso (S), 32′ aut. Thiago Mendes
CLASSIFICA: The Strongest 6, River Plate 4, São Paulo 1, Trujillanos 0
GRUPPO 2
Uno dei migliori attaccanti del campionato argentino, Marco Ruben, trascina il Rosario Central nel 4-1 sul River Plate di Montevideo. L’attaccante con trascorsi in Europa (Dinamo Kiev, Évian, Recreativo Huelva e Villarreal) realizza una tripletta, e se i primi due gol sono da opportunista su tiri dei compagni respinti il terzo è una meraviglia da trentacinque metri, con un sinistro al volo dopo aver visto che il portiere era leggermente fuori dai pali. Bella vittoria del Nacional Montevideo in casa del Palmeiras, Nico López e Barcia in pochi minuti mandano sullo 0-2 il Bolso che poi subisce l’espulsione di Fucile e il gol di Gabriel Jesus nel recupero del primo tempo ma la pressione brasiliana nella ripresa non sortisce alcun effetto e il KO provoca l’esonero del tecnico Marcelo Oliveira.
Palmeiras – Nacional Montevideo 1-2 38′ N. López, 41′ L. Barcia, 45′ +4′ Gabriel Jesus (P)
Rosario Central – River Plate Montevideo 4-1 19′, 61′, 71′ M. Ruben, 57′ E. Herrera, 64′ M. Santos (RI)
CLASSIFICA: Nacional Montevideo 5, Palmeiras 4, Rosario Central 4, River Plate Montevideo 2
GRUPPO 3
Terzo pareggio consecutivo per il Boca Juniors ma rispetto ai due precedenti 0-0 questo è un punto decisamente guadagnato e insperato. Il Bolívar segna al 28′ con un missile del classe 1996 Erwin Saavedra, che da oltre trenta metri infila la porta di Orión con un destro terrificante sotto l’incrocio dei pali, al 90′ ha la chance per pareggiare ma Sebastián Palacios in mischia manda altissimo da pochi metri e sembrava che fosse l’ultima per portare a casa un punto. Invece, a recupero ormai scaduto, una punizione da trenta metri per gli Xeneizes si rivela decisiva, perché Federico Carrizo emula Saavedra e con una battuta potentissima riesce a pareggiare.
Bolívar – Boca Juniors 1-1 28′ E. Saavedra, 95′ F. Carrizo (BOC)
CLASSIFICA: Racing Club 4, Bolívar 4, Boca Juniors 3, Deportivo Cali 1
GRUPPO 4
Due vittorie casalinghe in un gruppo che sembra avere già un leader definito. L’Atlético Nacional continua a punteggio pieno battendo 2-0 il Peñarol, a inizio ripresa Daniel Bocanegra calcia da lontano e il portiere Guruceaga si fa sorprendere (per questo la madre del suo vice, Frascarelli, ha chiamato una radio locale criticandone l’operato) e poco dopo su sfondamento da destra di Ibarbo raddoppia Marlos Moreno. Lo Sporting Cristal per quasi un’ora domina l’Huracán, portandosi sul 3-0 con gli avversari in dieci uomini, poi però il Globo ha una buona reazione e grazie a una doppietta di Ramón Ábila rimonta sino al 3-2 andando a un passo da quello che sarebbe stato un clamoroso pareggio.
Atlético Nacional – Peñarol 2-0 55′ D. Bocanegra, 61′ M. Moreno
Sporting Cristal – Huracán 3-2 25′ G. Costa, 35′, 56′ rig. S. Silva, 57′, 77′ R. Ábila (H)
CLASSIFICA: Atlético Nacional 9, Sporting Cristal 4, Huracán 3, Peñarol 1
GRUPPO 5
Solo una partita in questo gruppo, visto che Melgar-Independiente del Valle si era già giocata la settimana scorsa: 0-0 fra Colo-Colo e Atlético Mineiro, con una chance divorata in contropiede dagli ospiti con Tonso (conclusione alta solo davanti al portiere) e l’ex Milan Robinho in tribuna.
Colo-Colo – Atlético Mineiro 0-0
CLASSIFICA: Atlético Mineiro 7, Colo-Colo 5, Independiente del Valle 4, Melgar 0
GRUPPO 6
Il San Lorenzo evita di perdere ancora e tiene il Grêmio vicino in classifica. La formazione di Porto Alegre passa con una punizione di Fred complice la barriera posizionata malissimo da Torrico, sette minuti dopo ancora su tiro libero arriva il pari, Belluschi batte in mezzo, Cauteruccio prende il palo di testa e il portiere Marcelo Grohe è sfortunato perché il rimpallo gli sbatte sulla schiena e finisce dentro. In testa rimane il Toluca, che vince 1-2 a Quito contro la Liga Deportivo Universitaria, il gol decisivo è dell’ex attaccante del Chievo Fernando Uribe a cinque minuti dalla fine.
Grêmio – San Lorenzo 1-1 26′ Fred, 33′ aut. Marcelo Grohe (S)
LDU Quito – Toluca 1-2 42′ C. G. Rodríguez, 47′ F. Hidalgo (L), 85′ F. Uribe
GRUPPO 7
Il Deportivo Táchira batte 2-0 i Pumas e li raggiunge in testa alla classifica, bastano due gol nel primo tempo, di Sergio Herrera da pochi passi e di Carlos Cermeño con un bel sinistro dal limite dopo un’azione personale. Fernando Giménez evita il KO all’Emelec contro l’Olimpia Asunción con una doppietta in avvio e chiusura di match, impedendo un’altra volta con un gol nel finale ai paraguayani di vincere, come accaduto nell’ultima giornata della fase a gironi del 2012 che qualificò gli ecuadoriani.
Deportivo Táchira – Pumas 2-0 7′ S. Herrera, 44′ C. Cermeño
Emelec – Olimpia Asunción 2-2 4′, 90′ F. Giménez (E), 12′ M. Paniagua, 20′ B. Riveros
CLASSIFICA: Pumas 6, Deportivo Táchira 6, Emelec 4, Olimpia Asunción 1
GRUPPO 8
Il Cerro Porteño vince 3-2 sul Corinthians e l’allenatore César Farías salva la panchina. Il Timão regge un tempo, in cui segna con André Felipe su punizione respinta male dal portiere, ma poi salgono in cattedra Guillermo Beltrán (gran doppietta, il primo con uno stacco di testa e il secondo dopo aver aggirato Felipe) e il classe 1998 Sergio Díaz, autore del 2-1 con un ottimo dribbling in area e dell’assist per il terzo gol, decisivo perché successivamente i brasiliani hanno trovato il 3-2 con Giovanni Augusto su rigore inesistente. L’Independiente Santa Fe passa in Cile, 1-2 sul campo del Cobresal col primo gol fortunoso su doppia carambola fra due difensori avversari.
Cerro Porteño – Corinthians 3-2 13′ André Felipe (CO), 49′, 82′ G. Beltrán, 75′ S. Díaz, 88′ rig. Giovanni Augusto (CO)
Cobresal – Independiente Santa Fe 1-2 17′ aut. P. Jérez, 34′ S. Salazar, 89′ I. Poblete (C)
CLASSIFICA: Cerro Porteño 7, Corinthians 6, Independiente Santa Fe 4, Cobresal 0
[Immagine presa da esporte.uol.com.br]