Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Cominciano già ad arrivare i primi verdetti in Copa Libertadores e due riguardano le squadre più importanti d'Argentina: il River Plate si fa raggiungere nel finale in casa ed è vicino a uscire ai gironi, mentre il Boca Juniors demolisce lo Zamora ed è già agli ottavi. Ancora in gol Diego Milito nella vittoria del Racing. Dopo la sosta in Italia le partite e gli highlights si vedranno su FOX Sports.

 

GRUPPO 1
Qualcuno si ricorda di Lucas Pratto? L'ex attaccante del Genoa, durato in Italia appena un girone, adesso gioca nell'Atlético Mineiro e ha dato i primi punti al Galo, decidendo la sfida di Bogotá contro l'Independiente Santa Fe con un colpo di testa su calcio d'angolo quasi all'ora di gioco.

Independiente Santa Fe – Atlético Mineiro 0-1 59' Pratto

CLASSIFICA: Colo-Colo 6, Independiente Santa Fe 6, Atlético Mineiro 3, Atlas 3

GRUPPO 2
Michel Bastos apre e chiude la partitissima São Paulo-San Lorenzo: l'ex romanista colpisce il palo al primo minuto e segna di testa il gol vittoria all'ultimo minuto, con in mezzo anche un gol regolare annullato a Ricardo Centurión. Alexandre Pato fuori per infortunio al 18', certo una novità. Nell'altra partita il Corinthians vince in Uruguay contro il Danubio, Renato Augusto sbaglia malamente un rigore calciando alto ma ci pensano José Paolo Guerrero e il difensore Felipe a dare i tre punti al Timão, con il punto dell'1-2 segnato dall'ex Primavera della Lazio Gonzalo Barreto arrivato solamente a pochi secondi dal fischio finale.

Danubio – Corinthians 1-2 70' P. Guerrero, 80' Felipe, 93' G. Barreto (D)
São Paulo – San Lorenzo 1-0 90' M. Bastos

CLASSIFICA: Corinthians 9, São Paulo 6, San Lorenzo 3, Danubio 0

GRUPPO 3
Il Cruzeiro raggiunge la testa della classifica vincendo 2-0 in Venezuela contro il Mineros, apre le marcature in avvio Leandro Damião ribadendo in rete di testa un tiro di De Arrascaeta respinto da Romo, raddoppia nella ripresa Marquinhos da pochi passi.

Mineros – Cruzeiro 0-2 11' L. Damião, 83' Marquinhos

CLASSIFICA: Cruzeiro 5, Universitario 5, Huracán 3, Mineros 1

GRUPPO 4
Folle giostra del gol a La Paz, dove il The Strongest vince 5-3 contro l'Universidad de Chile al termine di un match nel quale è successo di tutto. Benegas porta in vantaggio i cileni ma all'ultimo minuto del primo tempo pareggia Germán Centurión e i boliviani ribaltano la situazione a inizio ripresa con un grande assist di Pablo Escobar per Diego Wayar, che non segnava da quasi tre anni. Ernesto Cristaldo fa tris a venti dal termine: finita? Neanche per sogno, perché tre minuti dopo è incredibilmente 3-3 e sull'azione dopo Martelli di sinistro segna il 4-3 che fa esplodere l'Hernando Siles. Pablo Escobar si guadagna un rigore ma l'arbitro Carlos Amarilla torna sui suoi passi e lo ammonisce per simulazione, a chiudere il conto ci pensa Rodrigo Ramallo con un gran dribbling in area. 1-1 tra Emelec e Internacional, Vitinho pareggia il gol di Mena ma è incredibile il rigore negato ai brasiliani per un'uscita in stile Harald Schumacher su Battiston ai Mondiali del 1982 di Esteban Dreer, che spacca il sopracciglio a Eduardo Sasha e incredibilmente non viene espulso.

Emelec – Internacional 1-1 32' A. Mena, 56' Vitinho (I)
The Strongest – Universidad de Chile 5-3 21' Benegas (U), 45' +1' G. Centurión, 51' Wayar, 69' E. Cristaldo, 71' Ubilla (U), 72' Corujo (U), 73' L. Martelli, 86' R. Ramallo

CLASSIFICA: Emelec 7, Internacional 7, The Strongest 6, Universidad de Chile 3

GRUPPO 5
Pokerissimo del Boca Juniors in Venezuela, nonostante un robusto turnover e il primo tempo chiuso sotto 1-0 per il gol di Jhon Murillo (con la complicità del portiere Guillermo Sara) gli Xeneizes demoliscono lo Zamora e vanno agli ottavi, a inizio ripresa pareggia Juan Manuel Martínez e poi diventa uno show, Luis Vargas si fa cacciare per doppia ammonizione e i venezuelani crollano, Nicolás Colazo fa doppietta con due mancini precisissimi e nel quarto d'ora conclusivo aumentano il vantaggio Andrés Chávez e una mezza rovesciata ancora del Burrito Martínez. Pareggio tra Palestino e Montevideo Wanderers, Alex Silva segna quasi dalla linea di fondo ma i cileni evitano la sconfitta con un altro silva, Jason.

Palestino – Montevideo Wanderers 1-1 35' A. Silva (M), 66' J. SIlva
Zamora – Boca Juniors 1-5 18' J. Murillo (Z), 51', 92' J. M. Martínez, 58', 71' N. Colazo, 78' A. Chávez

CLASSIFICA: Boca Juniors 12, Montevideo Wanderers 7, Palestino 4, Zamora 0

GRUPPO 6
Altro enorme spreco del River Plate, che in campo internazionale proprio non riesce a vincere e adesso è più fuori che dentro. Mercado segna a metà primo tempo, i Millonarios sprecano una serie infinita di occasioni da gol per chiudere la partita, addirittura Teófilo Gutiérrez prende tre pali di cui uno a porta vuota e al 90' su una punizione battuta in mezzo un errore difensivo permette a Marcos Delgado di pareggiare. Juan Aurich salvo allo scadere e sempre con due punti di vantaggio sul River, al quale adesso potrebbe non bastare vincere le ultime due partite per passare. Già qualificati i Tigres, a dieci punti dopo il 4-0 sul San José, Joffre Guerrón ancora protagonista con un gol di tacco e due assist, c'è gloria persino per l'ex Palermo Egidio Arévalo Ríos, non certo uno abituato a segnare.

River Plate – Juan Aurich 1-1 26' G. Mercado, 90' M. Delgado (J)
Tigres – San José 4-0 2' J. Guerrón, 20', 85' R. Sóbis, 79' Arévalo Ríos

GRUPPO 7
Vittoria e aggancio in classifica ai danni del Libertad Asunción per l'Estudiantes, a La Plata una partita molto combattuta viene risolta a dieci minuti dalla fine da un gran gol del solito Guido Carrillo, che con un gran movimento da centravanti puro riesce a far crollare il muro paraguayano. Altro show tra Atlético Nacional e Barcelona Guayaquil, stavolta sono gli ecuadoriani a vincere 3-2 a Medellín nonostante il vantaggio di Jairo Palomino, e sul primo dei due gol di Brahian Alemán il portiere di casa Camilo Vargas non fa certo una bella figura non trattenendo un tiro da quasi trenta metri.

Atlético Nacional – Barcelona Guayaquil 2-3 27' Palomino, 38' Esterilla Castro (B), 46', 52' Alemán (B), 71' Mejía Chaverra
Estudiantes – Club Libertad 1-0 80' G. Carrillo

CLASSIFICA: Estudiantes 7, Club Libertad 7, Atlético Nacional 5, Barcelona Guayaquil 3

GRUPPO 8
Diego Milito a segno e il Racing vendica la sconfitta della settimana scorsa contro lo Sporting Cristal vincendo 2-0 in Perù. El Principe trasforma un rigore regalato dai padroni di casa per un comico retropassaggio di Renzo Revoredo sul quale si avventa Núñez, nel finale raddoppia Ezequiel Videla con un meraviglioso pallonetto dal limite dell'area. Lotta per il secondo posto ancora aperta perché il Club Guaraní stavolta non riesce a battere il Deportivo Táchira, a San Cristóbal termina 1-1 con ben tre rigori in un tempo: segna El Maestrico César González il primo per l'uno a zero, Liebeskind para su Federico Santander ma non può nulla per il pari di Julián Benítez.

Deportivo Táchira – Club Guaraní 1-1 21' rig. C. González, 42' rig. J. Benítez (C)
Sporting Cristal – Racing Club 0-2 77' rig. Milito, 89' E. Videla

CLASSIFICA: Racing Club 9, Club Guaraní 5, Sporting Cristal 5, Deportivo Táchira 2

[Immagine presa da espn.uol.com.br]