Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Saranno il Nacional Asunción e il San Lorenzo a giocarsi la finale dell’edizione 2014 della Copa Libertadores, come previsto gli argentini hanno confermato il passaggio del turno ottenuto virtualmente dopo l’andata vinta 5-0, molto più sofferta invece la qualificazione dei paraguayani, sconfitti 1-0 in Uruguay.

 

DEFENSOR SPORTING – NACIONAL ASUNCIÓN 1-0 (andata 0-2) 55′ Luna: non ce la fa per pochissimo il Defensor Sporting a rimontare il 2-0 di Asunción, in finale ci va la squadra paraguayana. All’Estadio Centenario di Montevideo gli uruguayani le provano tutte per rientrare in gioco ma riescono a segnare soltanto al 55′, quando su un cross basso di De Arrascaeta Adrián Luna mette dentro per il gol della speranza. Negli ultimi minuti assedio finale, Felipe Gedoz prende il palo con un tiro da fuori e su una mischia in area da pochi passi Herrera colpisce una clamorosa traversa che salva il Nacional Asunción e lo manda in finale al termine di novanta minuti più recupero di immensa sofferenza.

BOLÍVAR – SAN LORENZO 1-0 (andata 0-5) 92′ Yecerotte: era praticamente impossibile recuperare il 5-0 del Nuevo Gasometro e infatti il Bolívar, pur uscendo a testa altissima, dice addio al sogno della finale. Si parte con un minuto di silenzio in memoria del presidente dell’AFA (la federcalcio argentina) e vicepresidente FIFA Julio Humberto Grondona, scomparso a poche ore dall’inizio della partita, nel primo tempo Sánchez Capdevila prende una traversa da fuori che avrebbe potuto ravvivare un po’ l’incontro, passato il pericolo iniziale il San Lorenzo controlla senza problemi la situazione e festeggia la prima finale della sua storia, nonostante il gol consolatorio al 92′ di Gerardo Yecerotte, destro al volo dopo un doppio rimpallo in area di rigore.

[Immagine presa da ecuavisa.com]