Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Settimana piuttosto strana in Copa Libertadores perché oltre a giocarsi le ultime quattro sfide di andata dei quarti si è già disputato il ritorno di due sfide, con la qualificazione di Bolívar e Lanús.

 

ARSENAL DE SARANDÍ – UNIÓN ESPAÑOLA 0-0: c'era grande attesa per questa partita in quanto si trattava dell'esordio da allenatore in Copa Libertadores per Martín Palermo, nuovo tecnico dell'Arsenal de Sarandí da poco più di una settimana, ma alla fine in pochi si sono divertiti perché la partita è stata pessima. Le uniche occasioni da gol nella periferia sud di Buenos Aires le ha avute l'attaccante dell'Unión Española Sebastián Jaime, un argentino, ma in entrambi i casi Campestrini non si è lasciato superare. Arsenal in dieci nel finale per l'espulsione di Mariano Echeverría, molto contestata da Palermo.

ATLÉTICO NACIONAL – ATLÉTICO MINEIRO 1-0 91' Cárdenas: vittoria nel recupero per i colombiani di Medellín, capaci di battere i campioni in carica oltre il novantesimo con una stupenda giocata di Sherman Cárdenas. Jô fallisce in apertura un'occasione avviata da un numero di Ronaldinho a centrocampo, poi il protagonista assoluto diventa il portiere Victor, già determinante tra semifinali e finali l'anno scorso per l'Atlético Mineiro, con tre parate decisive nel corso del primo tempo, di cui due all'interno della stessa azione. Al primo minuto di recupero il numero uno brasiliano non può fare nulla per evitare il gol, messo a segno da Cárdenas con un favoloso sinistro a giro da venticinque metri. Galo ancora una volta obbligato a rimontare in casa come successo più volte dodici mesi fa.

BOLÍVAR – LEÓN 1-1 (andata 2-2) 6' Arizala (L), 36' Eguino: la fantastica cavalcata del Bolívar in questa Copa Libertadores si arricchisce di un'ulteriore impresa con il passaggio ai quarti per effetto del maggior numero di gol segnati in trasferta. Sorprendentemente è il León a passare subito, con un colpo di testa di Franco Arizala al sesto minuto su cross dalla destra, con questo risultato i messicani sarebbero qualificati ma c'è da giocare tutta una partita nell'altura di La Paz e il vantaggio dura una trentina di minuti, quando da pochi passi Ronald Eguino di sinistro batte Yarbrough e pareggia. A un quarto d'ora dal termine, con il León obbligato a segnare ancora per non essere eliminato, follia di Rafa Marquez, l'esperto ex difensore del Barcellona si fa cacciare per un calcio a un avversario, spegnendo di fatto le speranze della sua squadra di andare avanti.

NACIONAL ASUNCIÓN – VÉLEZ SARSFIELD 1-0 87' J. Benítez: continua la crisi del Vélez, una delle grandi favorite per la vittoria finale ma alla quarta sconfitta consecutiva fra campionato e coppa. Con Mauro Zárate lasciato in panchina per tutta la partita il Fortín va ad Asunción cercando di riscattare il periodo negativo, ma un paio di occasioni mancate impediscono agli ospiti di trovare quel gol in trasferta che avrebbe messo in discesa il discorso qualificazione per la squadra allenata dal Turu Flores. Quando ormai ci si avviava verso lo 0-0 il Nacional trova la giocata per sbloccare la situazione, Fredy Bareiro crossa dalla destra sul secondo palo, irrompe Julián Benítez che calcia in porta, il portiere Sebastián Sosa (grande protagonista della serata) riesce a respingere ma lo fa quando il pallone ha già nettamente varcato la linea e giustamente il guardalinee assegna l'uno a zero ai paraguayani.

SAN LORENZO – GRÊMIO 1-0 52' A. Correa: quella che veniva ritenuta la sfida più equilibrata degli ottavi se la aggiudica il San Lorenzo, che ottiene un prezioso vantaggio nella gara di andata e dovrà cercare di mantenerlo in Brasile. A decidere l'incontro del Nuevo Gasometro è il gioiello di casa Ciclón, Ángel Correa (vedi scheda), autore dell'unico gol della partita con un destro secco poco dentro l'area di rigore dopo aver controllato un pallone messo in mezzo da Héctor Villalba (probabile prossimo acquisto del Verona) e prolungato da Mauro Matos. Colpisce nell'unico tiro in porta la squadra vincitrice dello scorso Torneo Inicial argentino, mentre dall'altra parte Hernán Barcos va vicino al pari con una punizione a due fuori di poco.

SANTOS LAGUNA – LANÚS 0-2 (andata 1-2) 29' Blanco, 51' rig. Goltz: nonostante un viaggio piuttosto difficile per raggiungere Torreón e il calcio d'inizio a mezzanotte e dieci ora argentina il Lanús riesce a vincere anche in Messico e ottiene la sua prima qualificazione ai quarti di Copa Libertadores. Alla mezz'ora su un cross dalla sinistra Abella sbaglia tutto e ne approfitta Ismael Blanco che da pochi passi segna il gol del vantaggio, a inizio ripresa progressione palla al piede di Lautaro Acosta e intervento falloso appena dentro l'area di rigore (l'ex Siviglia ne aveva già subito uno nel recupero del primo tempo, non sanzionato) e dagli undici metri Paolo Goltz non si lascia distrarre dai giochetti sulla linea di porta di Oswaldo Sánchez segnando con un tiro potentissimo sotto l'incrocio dei pali. Nel finale messicani in dieci per l'espulsione diretta di Andrés Rentería, avvenuta quando ormai era praticamente impossibile cambiare il risultato.

[Immagine presa da calciosudamericano.it]