Nella terza settimana di Copa Libertadores l’interesse principale era per il derby argentino fra Boca Juniors e Racing Avellaneda: 0-0 il risultato nell’esordio da allenatore dell’ex Palermo Guillermo Barros Schelotto.
GRUPPO 1
Il The Strongest bissa la vittoria esterna in Brasile e si mette in un’ottima posizione di classifica, contando che spesso grazie all’altura gli avversari che giocano in Bolivia perdono. A cadere stavolta è il Trujillanos, battuto da un’azione personale di Pablo Escobar e da un tiro non irresistibile di Ernesto Cristaldo che il portiere non è riuscito a deviare, prima del 2-1 di James Cabezas.
The Strongest – Trujillanos 2-1 18′ P. Escobar, 32′ E. Cristaldo, 38′ J. Cabezas (T)
CLASSIFICA: The Strongest 6, River Plate 3, São Paulo 0, Trujillanos 0 (River Plate e São Paulo una partita in meno)
GRUPPO 2
Il Rosario Central viene punito da sue due connazionali, gli argentini Jonathan Cristaldo e Agustín Allione che danno la vittoria al Palmeiras. In un campo pessimo a causa della pioggia l’ex Bologna riesce a entrare in area, vincere un rimpallo e battere il portiere, all’ora di gioco il Canalla avrebbe la chance per pareggiare con un rigore che Fernando Prass para a Marco Ruben e nel recupero Allione, altro ex Vélez, raddoppia in contropiede. 0-0 nel derby uruguayano tra Nacional e River Plate ma i padroni di casa protestano per un gol non convalidato a Leandro Barcia, col pallone nettamente entrato ma non visto dall’assistente.
Nacional Montevideo – River Plate Montevideo 0-0
Palmeiras – Rosario Central 2-0 25′ J. Cristaldo, 94′ A. Allione
CLASSIFICA: Palmeiras 4, River Plate Montevideo 2, Nacional Montevideo 2, Rosario Central 1
GRUPPO 3
L’atteso esordio di Guillermo Barros Schelotto da allenatore del Boca Juniors non finirà certo negli annali del calcio. Il tecnico transitato da Palermo, sostituto dell’esonerato Arruabarrena, debutta in un match giocato a porte chiuse per i fatti accaduti l’anno scorso negli ottavi col River Plate (prossimo avversario in campionato domenica sera nel Superclásico) e pareggia per 0-0, con novanta minuti praticamente privi di emozioni. Goleada del Bolívar al Deportivo Cali, finisce 5-0 con tripletta dell’attaccante Juan Carlos Arce.
Boca Juniors – Racing Club 0-0
Bolívar – Deportivo Cali 5-0 4′, 19′, 78′ J. C. Arce, 40′ J. Sánchez Capdevila, 73′ R. Cardozo
CLASSIFICA: Racing Club 3, Bolívar 3, Boca Juniors 2, Deportivo Cali 1
GRUPPO 4
Grande vittoria dell’Huracán in Uruguay, al Centenario di Montevideo il Globo batte il Peñarol con uno splendido sinistro da fuori di Alejandro Romero Gamarra in avvio di partita. 3-0 dell’Atlético Nacional allo Sporting Cristal con due assist dell’ex Cagliari e Roma Víctor Ibarbo.
Atlético Nacional – Sporting Cristal 3-0 12′ D. Sánchez, 33′ J. Copete, 74′ M. Moreno
Peñarol – Huracán 0-1 8′ A. Romero Gamarra
CLASSIFICA: Atlético Nacional 6, Huracán 3, Peñarol 1, Sporting Cristal 1
GRUPPO 5
Questo è l’unico gruppo dove si è già giocata una partita relativa alla terza giornata: colpo esterno dell’Independiente del Valle in Perù, col Melgar che soccombe per un destro piazzato di Junior Sornoza.
Melgar – Independiente del Valle 0-1 36′ J. Sornoza
CLASSIFICA: Atlético Mineiro 6, Colo-Colo 4, Independiente del Valle 4, Melgar 0 (Atlético Mineiro e Colo-Colo una partita in meno)
GRUPPO 6
Poker del Grêmio sulla LDU Quito, ma la difesa ecuadoriana non fa certo una gran figura sui gol subiti. Il primo, di Maicon, è pure di pregevole fattura, mentre negli altri tre c’è una responsabilità o del portiere o dei difensori ospiti. Tutto in un minuto fra San Lorenzo e Toluca: un rigore di Néstor Ortigoza porta avanti il Ciclón ma non c’è nemmeno il tempo di esultare perché sulla ripresa del gioco con tre passaggi Carlos Esquivel va in porta e scarica un forte destro sotto la traversa.
Grêmio – LDU Quito 4-0 12′ Maicon, 37′ M. Bolaños, 83′ Henrique Almeida, 89′ Everton
San Lorenzo – Toluca 1-1 12′ rig. N. Ortigoza, 13′ C. Esquivel
CLASSIFICA: Toluca 4, Grêmio 3, LDU Quito 3, San Lorenzo 1
GRUPPO 7
Per chiudere la seconda giornata i Pumas passano in Paraguay, nella ripresa Luis Quiñones e Ismael Sosa hanno la meglio sull’Olimpia Asunción e spediscono i messicani al primo posto in solitaria.
Olimpia Asunción – Pumas 0-2 52′ L. Quiñones, 70′ I. Sosa
CLASSIFICA: Pumas 6, Emelec 3, Deportivo Táchira 3, Olimpia Asunción 0
GRUPPO 8
Basta un colpo di testa a metà ripresa da pochi passi di Guilherme per dare al Corinthians il secondo 1-0 in altrettante partite ai danni dell’Independiente Santa Fe, nella sfida fra le due squadre migliori del girone. Con questo risultato il Timão passa in testa alla classifica da solo a punteggio pieno.
Corinthians – Independiente Santa Fe 1-0 65′ Guilherme
CLASSIFICA: Corinthians 6, Cerro Porteño 4, Independiente Santa Fe 1, Cobresal 0
[Immagine presa da diariouno.com.ar]