Continua il gran momento delle formazioni boliviane: il The Strongest vince in casa contro il Defensor Sporting mentre il Bolívar ottiene un buon pareggio sul campo del León. Reti importanti negli ultimissimi istanti per Cruzeiro (1-1 contro il Cerro Porteño) e Lanús (2-1 sul Santos Laguna).
CRUZEIRO – CERRO PORTEÑO 1-1 32′ A. Romero (CE), 94′ Samudio: si pensava a una facile vittoria dei campioni in carica del Brasileirão e invece continua il momento negativo delle squadre verdeoro in Copa Libertadores. Male la difesa del Cruzeiro in occasione dello 0-1, su un tiro-cross dalla destra dopo un corner Ángel Romero è liberissimo al limite dell’area piccola e non ha problemi a girare in porta il pallone del vantaggio paraguayano. I brasiliani si portano in avanti alla disperata ricerca del pari, Willian colpisce il palo ed Éverton Ribeiro segna ma il gol non gli viene convalidato per una posizione di fuorigioco, all’ultimo dei quattro minuti di recupero una punizione battuta in mezzo viene respinta inizialmente due volte dal portiere Roberto Fernández, premiato come migliore in campo, ma al terzo tentativo Miguel Samudio, curiosamente di nazionalità paraguayana, riesce a trovare il varco nonostante tre difensori del Cerro Porteño appostati sulla linea di porta e la Raposa porta a casa un pari insperato per come si era messa la partita.
LANÚS – SANTOS LAGUNA 2-1 58′ Quintero (S), 66′ Monteseirín, 95′ M. Martínez: vittoria all’ultimo respiro per il Lanús, capace di ribaltare il risultato dopo essere andato sotto a mezz’ora dal termine e vincere in pieno recupero. Al 58′, sugli sviluppi di una rimessa laterale, un destro potentissimo sotto la traversa dell’ottimo attaccante colombiano Darwin Quintero ha superato Marchesín (straordinario protagonista nell’ultimo match della fase a gironi) e portato in vantaggio una delle migliori prime dei gruppi, la reazione degli argentini è stata immediata e al 66′ una girata di sinistro da centro area del giovane difensore centrale Facundo Monteseirín è valsa il pareggio. L’ultimo pallone della partita è un calcio di punizione per il Granate: Víctor Ayala mette in mezzo, Oswaldo Sánchez respinge corto, l’altro centrale difensivo Matías Martínez (passato al Siena la scorsa stagione senza mai esordire) colpisce di testa e riesce a mettere in rete, gol importantissimo in vista del ritorno.
LEÓN – BOLÍVAR 2-2 21′ Montes, 45′ Callejón (B), 71′ Arce (B), 86′ Boselli: una delle grandi sorprese della manifestazione, il Bolívar, continua a stupire e quasi riesce a fare il colpaccio in Messico. León in vantaggio a metà del primo tempo con un tocco di punta da posizione defilata di Montes, a pochi secondi dall’intervallo è arrivato il pareggio di Juan Miguel Callejón (quarto gol in Copa Libertadores per il gemello del giocatore del Napoli José), bravo a eludere la trappola del fuorigioco per poi battere Yarbrough. Al 71′ una splendida giocata di Juan Carlos Arce, partito in progressione e autore di un uno-due con Callejón, ha portato in vantaggio il Bolívar, i messicani sono anche rimasti in dieci per la doppia ammonizione di Juan Ignacio González al 79′ ma nonostante ciò a meno di cinque minuti dal novantesimo è arrivato il pareggio, messo a segno dall’ex Genoa e Palermo Mauro Boselli con un colpo di petto da pochi passi a raccogliere un cross da sinistra. Considerato lo strepitoso ruolino di marcia in casa del Bolívar sarà difficile per il León fare risultato a La Paz nel ritorno (nella fase a gironi è finita 1-1).
THE STRONGEST – DEFENSOR SPORTING 2-0 69′ Reinoso, 79′ R. Castro: la sfida tra due belle realtà della fase a gruppi si chiude con la vittoria dei padroni di casa, che fanno valere l’altura di La Paz e ottengono un successo importante in vista del ritorno in Uruguay. A una ventina di minuti dal termine su cross da sinistra di Escobar colpo di testa di Jair Reinoso, lasciato colpevolmente solo a centro area dalla difesa del Defensor Sporting, e vantaggio della formazione boliviana, una decina di minuti più tardi bel tiro da poco meno di venticinque metri di Raúl Castro, Campaña viene ingannato dal rimbalzo e si fa superare dalla conclusione del numero ventisei per il raddoppio. Gran risultato per il The Strongest, squadra capace di eliminare nella fase a gironi l’Atlético Paranaense.
La settimana prossima si completerà il quadro dell’andata degli ottavi con le seguenti sfide: Arsenal de Sarandí-Unión Española, Atlético Nacional-Atlético Mineiro, Nacional Asunción-Vélez Sarsfield e San Lorenzo-Grêmio.
[Immagine presa da nacion.com]