Manca poco alla definizione della fase a gironi di Copa Libertadores (da quest’anno ribattezzata CONMEBOL Bridgestone Libertadores): nell’andata del terzo turno, l’ultimo preliminare, due vittorie per le squadre di casa e due pareggi.
ATLÉTICO PARANAENSE – DEPORTIVO CAPIATÁ 3-3 20′, 59′ rig. Felipe Gedoz, 44′ G. Noguera (D), 53′, 89′ N. González (D), 85′ Pablo: spettacolare 3-3 in Brasile, dove il Deportivo Capiatá ottiene un ottimo pari allo scadere. Una gran punizione di Felipe Gedoz porta avanti il Furacão, che però viene raggiunto quasi all’intervallo da un colpo di testa di Gustavo Noguera. A inizio ripresa sugli sviluppi di una punizione sponda in area e Néstor González da pochi passi porta avanti i paraguayani, per pochi minuti perché Felipe Gedoz su rigore concesso per un evidente fallo di mano ridà subito la parità. A cinque minuti dalla fine Pablo riceve palla in area solissimo e trova il 3-2 che dà l’impressione della vittoria, ma a un minuto e mezzo dal termine su corner battuto sul primo palo ancora Néstor González di testa firma il definitivo pareggio.
BOTAFOGO – OLIMPIA ASUNCIÓN 1-0 37′ Rodrigo Pimpão: con una splendida rovesciata di Rodrigo Pimpão il Botafogo si assicura la vittoria contro l’Olimpia Asunción. I bianconeri hanno le migliori occasioni del primo tempo e passano al 37′, rimessa laterale dalla destra battuta verso il centro dell’area che rimbalza una volta e viene messa in rete dall’attaccante classe 1987 con un ottimo gesto tecnico. Il Fogão attacca tanto ma non riesce a incrementare il vantaggio, nella ripresa su cross da destra Roger anticipa l’uscita del portiere ma il suo colpo di testa dal limite dell’area piccola termina alto di poco.
JUNIOR – ATLÉTICO TUCUMÁN 1-0 72′ R. Aponzá: dopo l’incredibile qualificazione nel secondo turno, battendo El Nacional giocando con le maglie dell’Argentina Under-20, l’Atlético Tucumán non si ripete e perde 1-0 a Cartagena contro il Club Junior. Al 56′ un destro da fuori di Leandro González colpisce il palo, ma il Decano un quarto d’ora più tardi subisce il gol partita, filtrante sulla destra per Jorge Aguirre che crossa al centro dove Robinson Aponzá riesce a girare in rete. Nel finale Lucchetti salva il risultato su colpo di testa di Cuesta, evitando il raddoppio.
UNIÓN ESPAÑOLA – THE STRONGEST 1-1 28′ A. Chumacero (T), 93′ D. Churín: il The Strongest subisce il pari in pieno recupero ma l’1-1 è comunque un risultato positivo da poter difendere in Bolivia. Gli ospiti puniscono al 28′, cambio gioco di Pablo Escobar per la sponda di Jara verso il centro dell’area, la difesa cilena si addormenta e di testa Alejandro Chumacero la punisce per il terzo secondo gol consecutivo, dopo quello segnato la settimana scorsa ai Montevideo Wanderers con un fantastico tiro al volo. Al terzo dei quattro minuti di recupero César Pinares scappa via sulla sinistra e mette in mezzo per la deviazione vincente di Diego Churín, che evita la sconfitta alla squadra allenata da Martín Palermo.
RITORNO
Deportivo Capiatá – Atlético Paranaense giovedì 23 febbraio ore 1.45
Olimpia Asunción – Botafogo giovedì 23 febbraio ore 1.45
Atlético Tucumán – Junior giovedì 23 febbraio ore 23.15
The Strongest – Unión Española venerdì 24 febbraio ore 1.00
[Immagine presa da mg.superesportes.com.br]