In Copa del Rey Barcellona e Atletico Madrid regalano una semifinale da brividi: otto gol, rimonte e un 4-4 spettacolare.
La prima semifinale di Copa del Rey tra Barcellona e Atletico Madrid ha regalato una partita incredibile, terminata con un rocambolesco 4-4. Un match ricco di emozioni e colpi di scena, con i Colchoneros che sono partiti fortissimo, portandosi in vantaggio di due gol dopo appena sei minuti grazie alle reti di Alvarez e Griezmann.
Il Barcellona, però, ha reagito con grande carattere, ribaltando il punteggio già nel primo tempo con i gol di Pedri, Cubarsí e Martinez. Nella ripresa, Lewandowski ha trovato il gol del 4-2, che sembrava chiudere la partita. Ma l’Atletico non ha mollato e ha accorciato con Llorente, prima che in pieno recupero Sorloth firmasse il definitivo 4-4. Un risultato che lascia tutto aperto in vista della gara di ritorno.
Risultati delle semifinali di Copa del Rey
Andata
- Martedì 25 febbraio: Barcellona – Atletico Madrid 4-4
- Mercoledì 26 febbraio: Real Sociedad – Real Madrid (in programma)
Ritorno
- Martedì 1 aprile: Atletico Madrid – Barcellona
- Mercoledì 2 aprile: Real Madrid – Real Sociedad
Albo d’oro recente della Copa del Rey
- 2024 – Athletic Club
- 2023 – Real Madrid
- 2022 – Betis Siviglia
- 2021 – Barcellona
- 2020 – Real Sociedad
- 2019 – Valencia
- 2018 – Barcellona
- 2017 – Barcellona
- 2016 – Barcellona
- 2015 – Barcellona
- 2014 – Real Madrid
- 2013 – Atletico Madrid
- 2012 – Barcellona
- 2011 – Real Madrid
- 2010 – Siviglia
- 2009 – Barcellona
- 2008 – Valencia
- 2007 – Siviglia
- 2006 – Espanyol
- 2005 – Betis Siviglia
- 2004 – Real Saragozza
- 2003 – Maiorca
- 2002 – Deportivo La Coruña
- 2001 – Real Saragozza
- 2000 – Espanyol
Dopo il pareggio spettacolare del Camp Nou, la semifinale tra Atletico Madrid e Barcellona resta completamente aperta, con il ritorno che si preannuncia altrettanto emozionante. L’altra sfida tra Real Sociedad e Real Madrid potrebbe regalare ulteriori sorprese in questa edizione della Copa del Rey, che negli ultimi anni ha visto alternarsi molte squadre al successo.