La Spagna inaugura il 2017 con l’andata degli ottavi di Copa del Rey e un paio di grandi sfide: Athletic Club-Barcellona, giocata stasera, finisce 2-1 per i baschi dopo novanta minuti di battaglia totale, per il Real Madrid 3-0 sul Siviglia viziato da un grave errore dell’arbitro Mateu Lahoz.
Rodeo al San Mamés. Il primo round del match più atteso degli ottavi di Copa del Rey se lo aggiudica l’Athletic Club, 2-1 nei confronti del Barcellona. I baschi dominano il primo tempo, al 25′ triangolazione perfetta fra Aritz Aduriz e Raúl García con cross di quest’ultimo per il colpo di testa sul secondo palo del centravanti, bravissimo a seguire l’azione dopo aver scaricato il pallone. Tempo tre minuti e, mentre il pubblico omaggia Yeray Álvarez, difensore dell’Athletic in cura per un tumore ai testicoli, un rinvio di Jordi Alba viene intercettato, Aduriz prolunga di tacco e Iñaki Williams con un destro spettacolare fulmina ter Stegen. Dopo il 2-0 la partita si infiamma, Umtiti si lamenta per una gomitata in area di Aduriz su un corner, dall’altra parte invece Neymar protesta tantissimo per un rigore piuttosto evidente non concesso poco prima dell’intervallo. Dagli spogliatoi il Barça riemerge più determinato e al 52′ accorcia le distanze, su punizione Lionel Messi scavalca la barriera e Iraizoz respinge solo oltre la linea, da lì partono quaranta minuti di assedio ma nemmeno dopo le espulsioni per doppia ammonizione di Raúl García e Iturraspe (74′ e 81′) il risultato cambia, nonostante una clamorosa occasione a recupero scaduto con palo colpito da Messi in mischia con il destro e ribattuta sul fondo di Paco Alcácer. Fra una settimana ritorno al Camp Nou, che si preannuncia infuocato come stasera.
Al Real Madrid bastano quarantacinque minuti per far fuori il Siviglia, ma tutta la Spagna non schierata con i blancos se la prende con l’arbitro Mateu Lahoz. Dopo dieci minuti un passaggio sbagliato di Mercado per N’Zonzi permette a James Rodríguez di battere a rete dal limite col sinistro per il vantaggio, alla mezz’ora raddoppia Varane di testa su calcio d’angolo, “imitando” Sergio Ramos. Dopo due occasioni fallite dal Siviglia con Iborra a porta vuota (alto) e Vitolo murato da Kiko Casilla il direttore di gara giudica da rigore una caduta di Modrić in realtà finito per terra da solo, dal dischetto il rispolverato colombiano non fallisce e per gli uomini di Sampaoli è notte fonda. Un gol per tempo e l’Atlético Madrid passa in casa del Las Palmas. Koke corregge in rete un tiro-cross di Vrsaljko e nella ripresa torna a segnare Antoine Griezmann, a secco da un mese e mezzo, con un facile tocco di testa da pochi passi.
Anche senza Cesare Prandelli il Valencia continua a essere un disastro, al Mestalla il Celta Vigo si impone per 1-4 mentre fuori dallo stadio i tifosi contestano il proprietario Peter Lim. Al 19′ è già 0-3, gli ospiti aprono con un rigore di Iago Aspas e raddoppiano con Bongonda, grazie soprattutto a una dormita clamorosa di João Cancelo al limite della propria area, quando triplica Wass la qualificazione è già praticamente archiviata e i successivi settanta minuti servono solo per il rigore della bandiera di Parejo e il poker di Guidetti a porta vuota. 3-1 della Real Sociedad sul Villarreal, dopo il vantaggio di Willian José è una serie di svarioni tragicomici a dare il raddoppio ai baschi, Musacchio alza un campanile in area sul quale si scontrano Mario Gaspar e Sergio Asenjo, favorendo il raddoppio di Carlos Vela a porta vuota, gli altri due gol invece sono bellissimi del giovane Oyarzabal (sinistro potentissimo sul primo palo) e Trigueros (gran conclusione da trenta metri). Nelle altre partite rimonta nel finale da 0-2 a 2-2 del Deportivo La Coruña contro l’Alavés, 0-0 fra Alcorcón e Córdoba nell’unica sfida fra squadre di Segunda División, pesante sconfitta interna dell’Osasuna che cade 0-3 contro l’Eibar e paga per tutti l’allenatore Joaquín Caparrós, sostituito dal DS Petar Vasiljević.
RISULTATI
Osasuna – Eibar 0-3 28′ Nano, 75′ Bebé, 90′ Adrián González
Valencia – Celta Vigo 1-4 3′ rig. Aspas, 14′ Bongonda, 19′ Wass, 58′ rig. Parejo (V), 75′ Guidetti
Deportivo La Coruña – Alavés 2-2 3′ C. Santos (A), 47′ rig. E. Méndez (A), 73′ Bruno Gama, 93′ Joselu
Las Palmas – Atlético Madrid 0-2 24′ Koke, 50′ Griezmann
Alcorcón – Córdoba 0-0
Real Sociedad – Villarreal 3-1 17′ Willian José, 33′ Vela, 72′ Oyarzabal, 77′ Trigueros (V)
Real Madrid – Siviglia 3-0 10′, 44′ rig. James Rodríguez, 29′ Varane
Athletic Club – Barcellona 2-1 25′ Aduriz, 28′ Williams, 52′ Messi (B)
RITORNO
Atlético Madrid – Las Palmas martedì 10 gennaio ore 21.15
Alavés – Deportivo La Coruña mercoledì 11 gennaio ore 19
Córdoba – Alcorcón mercoledì 11 gennaio ore 19
Villarreal – Real Sociedad mercoledì 11 gennaio ore 19
Barcellona – Athletic Club mercoledì 11 gennaio ore 21.15
Celta Vigo – Valencia giovedì 12 gennaio ore 19
Eibar – Osasuna giovedì 12 gennaio ore 19
Siviglia – Real Madrid giovedì 12 gennaio ore 21.15
[Immagine presa da marca.com]