L’ultimo gol della fase a gironi di Copa América ribalta il tabellone: Edinson Cavani fa vincere il Gruppo C all’Uruguay, col Cile che ora dovrà vedersela con la Colombia unica a punteggio pieno. Ecuador e Giappone pareggiano eliminandosi a vicenda, Paraguay salvo come seconda migliore terza.
COPA AMÉRICA – GRUPPO C
CILE-URUGUAY 0-1 82′ Cavani: va all’Uruguay lo scontro diretto per il primo posto del Gruppo C di Copa América, con il Cile che si arrende a otto minuti dalla fine. La Roja gioca complessivamente meglio, in una partita però piuttosto povera di emozioni, perché al Maracanã nel primo tempo di occasioni nitide non se ne vedono. Ne capita una al 69′ a Paulo Díaz, ma il colpo di testa del difensore è salvato sulla linea da José María Giménez. Nell’area cilena di palloni non ne passano tantissimi, ma quello che crossa il subentrato Jonathan Rodríguez all’82’ è perfetto per Edinson Cavani, che con una gran torsione di testa la piazza nell’angolino basso alla destra di Gabriel Arias.
ECUADOR-GIAPPONE 1-1 15′ Nakajima (G), 35′ A. Mena: l’unico risultato che non doveva venire fuori al Mineirão puntualmente esce, il pareggio non serve né all’Ecuador né al Giappone ed entrambe salutano il torneo. Al quarto d’ora uscita avventata di Alexander Domínguez per anticipare un avversario, raccoglie Shoya Nakajima che si ritrova la porta vuota e dal limite supera un difensore appostato sulla linea. Passano venti minuti, su cross dalla destra raccoglie Romario Ibarra che tenta il tiro, Kawashima si oppone ma Ángel Mena ribadisce in rete. Il punteggio non cambia più, a vincere è il Paraguay che passa come ultima migliore seconda.
CLASSIFICA: Uruguay 7, Cile 6, Giappone 2, Ecuador 1
COPA AMÉRICA – QUARTI DI FINALE
Brasile-Paraguay venerdì 28 giugno ore 02.30 (Porto Alegre)
Venezuela-Argentina venerdì 28 giugno ore 21.00 (Rio de Janeiro)
Colombia-Cile sabato 29 giugno ore 01.00 (São Paulo – Arena Corinthians)
Uruguay-Perù sabato 29 giugno ore 21.00 (Salvador)
[Immagine presa da twitter.com]
Articolo correlato: La guida al torneo