Assente Garnacho, sorpresa Mastantuono. Presenti diversi ‘italiani’ nella lista per Cile e Colombia.
L’Argentina ha diramato ufficialmente la lista dei convocati per le prossime sfide delle Qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2026. Come riportato da Tuttomercatoweb, il commissario tecnico Lionel Scaloni ha selezionato i giocatori che affronteranno il Cile il 5 giugno e la Colombia il 10 giugno, in due match fondamentali per il cammino dell’Albiceleste verso la rassegna iridata.
La notizia più attesa riguarda senza dubbio il ritorno di Lionel Messi. Il fuoriclasse dell’Inter Miami, dopo aver saltato le gare di marzo per infortunio, è pronto a riprendersi il suo posto al centro del progetto tecnico. La sua presenza, oltre a rappresentare un boost tecnico e morale per la squadra, conferma la sua volontà di guidare ancora una volta l’Argentina verso un altro traguardo mondiale.
Tra le novità più interessanti spicca il nome di Franco Mastantuono, classe 2007 del River Plate. Il giovane talento, già finito sotto i radar dei top club europei, riceve così la sua prima convocazione in nazionale maggiore, a testimonianza della fiducia che Scaloni ripone nelle nuove leve del calcio argentino.
ASSENZE
Sorprende invece l’assenza di Alejandro Garnacho. L’esterno del Manchester United, reduce da una stagione altalenante, non è stato inserito nella lista. Una scelta che potrebbe far discutere, ma che riflette probabilmente sia il momento di forma del giocatore sia le dinamiche interne al gruppo albiceleste.
Non mancano gli “italiani” nella lista. Figurano infatti il capitano dell’Inter Lautaro Martinez, Nico Gonzalez della Juventus, Leandro Paredes della Roma e Nico Paz, talento classe 2004 di proprietà del Como ma che ha già fatto parlare di sé nel giro del Real Madrid. Un gruppo che testimonia quanto la Serie A continui a essere terreno fertile per i talenti argentini.
Scaloni, dunque, punta su un mix di esperienza e gioventù per affrontare due avversari ostici. L’obiettivo è chiaro: consolidare la posizione dell’Argentina nel girone e preparare al meglio il gruppo in vista del Mondiale 2026.
La lista completa dei convocati
Portieri: Emiliano Martínez (Aston Villa), Geronimo Rulli (Marsiglia), Walter Benitez (PSV Eindhoven)
Difensori: Nahuel Molina (Atlético Madrid), Mariano Troilo (Belgrano), Juan Foyth (Villarreal), Cristian Romero (Tottenham), Nicolás Otamendi (Benfica), Leonardo Balerdi (Marsiglia), Facundo Medina (Lens), Nicolás Tagliafico (Lione), Valentín Barco (Racing Strasburgo), Kevin Lomónaco (Independiente)
Centrocampisti: Leandro Paredes (Roma), Enzo Barrenechea (Valencia), Exequiel Palacios (Bayer Leverkusen), Rodrigo De Paul (Atlético Madrid), Thiago Almada (Lione), Giovani Lo Celso (Betis), Franco Mastantuono (River Plate), Enzo Fernández (Chelsea), Nicolás Paz (Como).
Attaccanti: Julián Álvarez (Atlético Madrid), Lautaro Martínez (Inter), Nicolas Gonzalez (Juventus), Giuliano Simeone (Atlético Madrid), Ángel Correa (Atlético Madrid) Lionel Messi (Inter Miami).