Grossa novità in CONMEBOL Libertadores: rispetto alle edizioni passate, quando il torneo era noto con il nome di Copa Libertadores, quest’anno cambia il formato. Non c’è più un tabellone tennistico con le migliori prime dei gironi che affrontano le peggiori seconde, bensì un sorteggio come per Champions League ed Europa League. Ecco il tabellone di come si svolgerà il torneo a partire dagli ottavi di finale, i numeri accanto al nome di ciascuna squadra servono per definire gli accoppiamenti nei turni successivi e sono dati dal rendimento nella fase a gironi: chi ha un numero più basso giocherà la partita di ritorno in casa.
OTTAVI DI FINALE
A Club Guaraní (Paraguay, 10) – River Plate (Argentina, 4)
B Atlético Paranaense (Brasile, 13) – Santos (Brasile, 6)
C Nacional Montevideo (Uruguay, 16) – Botafogo (Brasile, 7)
D Emelec (Ecuador, 11) – San Lorenzo (Argentina, 8)
E The Strongest (Bolivia, 14) – Lanús (Argentina, 2)
F Godoy Cruz (Argentina, 9) – Grêmio (Brasile, 3)
G Barcelona Guayaquil (Ecuador, 12) – Palmeiras (Brasile, 5)
H Jorge Wilstermann (Bolivia, 15) – Atlético Mineiro (Brasile, 1)
QUARTI DI FINALE
S1 Vincente A – Vincente H
S2 Vincente B – Vincente G
S3 Vincente C – Vincente F
S4 Vincente D – Vincente E
SEMIFINALI
F1 Vincente S1 – Vincente S4
F2 Vincente S2 – Vincente S3
FINALE
Vincente F1 – Vincente F2
[Immagine presa da conmebol.com]
Articolo correlato: CONMEBOL Sudamericana, il sorteggio della seconda fase e il tabellone