Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Palmeiras-Peñarol 3-2

Settimana ricchissima in CONMEBOL Libertadores: il rientro nel calcio sudamericano di Juan Sebastián Verón a quarantadue anni e un mese è infelice perché il suo Estudiantes perde in casa, mentre delle argentine vince bene il River Plate. L’Atlético Nacional campione in carica è a zero punti dopo due giornate, clamorosa vittoria del Palmeiras al 100′ sul Peñarol.

GRUPPO 1

Rientro negativo per Juan Sebastián Verón, la Brujita parte titolare con l’Estudiantes ma a vincere è il Barcelona Guayaquil, che fa suoi i tre punti nella ripresa con un’azione da calcio d’angolo, dove la palla staziona nell’area piccola prima di essere messa dentro da Jefferson Mena, e un contropiede chiuso da Guilherme. Cade incredibilmente per la seconda volta consecutiva l’Atlético Nacional campione in carica, la squadra di Medellín si fa battere 0-2 dal Botafogo che trova il vantaggio sul finire del primo tempo con Camilo, bravo ad aprire l’azione e chiuderla con un colpo di testa, e una giocata personale di Guilherme nel recupero.

Estudiantes – Barcelona Guayaquil 0-2 52′ J. Mena, 92′ A. Nahuelpán
Atlético Nacional – Botafogo 0-2 39′ Camilo, 93′ Guilherme

CLASSIFICA: Botafogo 6, Barcelona Guayaquil 6, Atlético Nacional 0, Estudiantes 0

GRUPPO 3

Spettacolo al Monumental, dove con un primo tempo clamoroso il River Plate ha la meglio sul Melgar. Gli ospiti passano per primi, al 5′ una palla giocata dalla sinistra trova impreparata la difesa dei Millonarios ed Emanuel Herrera anticipa Batalla per lo 0-1, ma la reazione argentina è fenomenale e fra il 18′ e il 22′ ribalta il risultato, prima con un colpo di tacco da dentro l’area piccola di Ignacio Fernández e poi con il raddoppio di Sebastián Driussi. Herrera pareggia nuovamente su altra disattenzione della retroguardia del River, ma due minuti dopo il difensore Lucas Martínez Quarta firma il suo secondo gol consecutivo in coppa con una splendida rovesciata che dà al pallone una traiettoria stranissima. Dopo i fuochi d’artificio della prima mezz’ora solo un gol nella ripresa, una bella conclusione di Driussi per la doppietta, sono già tre i punti di vantaggio sul secondo posto per la squadra di Gallardo, perché l’Emelec batte 1-0 l’Independiente Medellín con un destro piazzato di Ayrton Preciado e raggiunge il Melgar a quota tre.

Emelec – Independiente Medellín 1-0 67′ A. Preciado
River Plate – Melgar 4-2 5′, 26′ E. Herrera (M), 18′ I. Fernández, 22′, 67′ S. Driussi, 28′ L. Martínez Quarta

CLASSIFICA: River Plate 6, Emelec 3, Melgar 3, Independiente Medellín 0

GRUPPO 4

Continua il momento no del San Lorenzo, che dopo aver vinto il titolo nel 2014 ha ottenuto solo due successi nelle successive quindici partite. Dopo due sconfitte il Ciclón toglie lo zero dalla classifica ma il pareggio non è abbastanza per sperare nella qualificazione, in casa dell’Universidad Católica la squadra di Diego Aguirre va in vantaggio con il centravanti Nicolás Blandi ma si fa raggiungere al 50′ da un argentino, Diego Buonanotte, che con una conclusione angolata batte Torrico non certo esente da colpe. Nel derby brasiliano e rossonero il Flamengo batte l’Atlético Paranaense al Maracanã con due gol nel primo quarto d’ora, prima José Paolo Guerrero vince un doppio duello fisico e dopo aver superato il portiere tocca di testa da due passi, poi raddoppia l’ex Juventus Diego con un destro nell’angolino.

Flamengo – Atlético Paranaense 2-1 7′ J. P. Guerrero, 15′ Diego, 59′ Nikão
Universidad Católica – San Lorenzo 1-1 20′ N. Blandi (S), 50′ D. Buonanotte

CLASSIFICA: Flamengo 6, Universidad Católica 5, Atlético Paranaense 4, San Lorenzo 1

GRUPPO 5

Partita pazzesca all’Allianz Parque, dove il Palmeiras riesce a battere il Peñarol addirittura nel decimo minuto di recupero. Gli uruguayani chiudono il primo tempo in vantaggio, segna Ramón Arias di testa su calcio d’angolo, ma l’inizio di ripresa della formazione di São Paulo è splendido: pareggia Willian in mischia, raddoppia Dudu e Miguel Borja calcia alle stelle il possibile rigore del 3-1. Hernández salva sulla linea e manda sulla traversa un tiro di Tchê Tchê destinato dentro e il Peñarol, dopo essersi salvato, pareggia con una ribattuta di Gastón Rodríguez, dopo un primo colpo di testa salvato da Fernando Prass. Willian a porta vuota colpisce la traversa e nei cinque minuti di recupero Dudu si fa espellere per due gialli in pochi secondi per aver protestato in maniera esagerata, praticamente fino al 95′ non si gioca e per questo l’arbitro ecuadoriano Zambrano raddoppia il recupero finché al 100′, su calcio d’angolo, svetta il difensore Fabiano che la piazza tra il palo e il difensore appostato sulla linea, per una vittoria incredibile e in inferiorità numerica. In rimonta il Jorge Wilstermann batte 2-1 l’Atlético Tucumán ed è secondo da solo.

Jorge Wilstermann – Atlético Tucumán 2-1 55′ J. Palomino (A), 63′ G. Álvarez, 72′ L. Cabezas
Palmeiras – Peñarol 3-2 32′ R. Arias (PE), 47′ Willian, 51′ Dudu, 76′ G. Rodríguez (PE), 100′ Fabiano

CLASSIFICA: Palmeiras 7, Jorge Wilstermann 6, Peñarol 3, Atlético Tucumán 1

GRUPPO 6

L’Atlético Mineiro ne fa cinque allo Sport Boys ma deve aspettare gli ultimi minuti per dilagare. Al 5′ segna di testa Robinho ma due altrettante incornate fanno ribaltare il risultato ai peruviani, col veterano Carlos Tenorio e il giovane scuola Boca Juniors Alexis Messidoro. Al 72′ però appare Fred e si scatena: ne fa quattro in ventuno minuti, tre da opportunista e uno con una conclusione sotto la traversa che fissa il 5-2 finale, grande rimonta del Galo. Ribalta il punteggio anche il Godoy Cruz in casa del Club Libertad, Ángel González segna in chiusura di entrambi i tempi, anche se l’1-1 è un regalo del portiere di casa.

Atlético Mineiro – Sport Boys 5-2 5′ Robinho, 11′ C. Tenorio (S), 55′ A. Messidoro (S), 72′, 75′, 89′, 93′ Fred
Club Libertad – Godoy Cruz 1-2 22′ A. Lucena, 45′ +1′, 90′ A. González

CLASSIFICA: Atlético Mineiro 4, Godoy Cruz 4, Club Libertad 1, Sport Boys 1

GRUPPO 8

Due squadre a punteggio pieno dominatrici assolute del girone. Il Grêmio distrugge in mezz’ora il Deportes Iquique con una bella doppietta di Luan e un rigore dell’ecuadoriano Miller Bolaños, poi però si tranquillizza troppo e consente quasi la rimonta ospite, che fa finire la partite col punteggio di 3-1. Vince nella ripresa il Guaraní contro lo Zamora, 3-1.

Grêmio – Deportes Iquique 3-2 16′, 24′ Luan, 29′ rig. M. Bolaños, 61′ R. Caroca (D), 68′ M. Dávila
Guaraní – Zamora 3-1 15′ E. García, 42′ J. Falcón (Z), 59′ L. Cabral, 93′ M. Palau

CLASSIFICA: Grêmio 6, Guaraní 6, Deportes Iquique 0, Zamora 0

[Immagine presa da teledoce.com]