River Plate e Boca Juniors di nuovo contro il CONMEBOL Libertadores, per un Superclásico che non varrà il titolo come un anno fa ma “soltanto” la finale. I Millonarios stanotte hanno retto in casa del Cerro Porteño, pareggiando 1-1 dopo il 2-0 dell’andata.
La partita dell’anno del 2018 diventa la partita dell’anno anche nel 2019. Ci sarà un doppio, nuovamente indimenticabile Superclásico in CONMEBOL Libertadores, stavolta in semifinale. Dopo che ieri il Boca Juniors ha pareggiato 0-0 contro la LDU Quito (col debutto nel torneo di Daniele De Rossi, ma anche tre infortunati di cui due sicuramente fuori dal derby di campionato di domenica) è toccato al River Plate rispondere: subito sotto contro il Cerro Porteño per un colpo di testa di Nelson Haedo Valdez su cross di Joaquín Larrivey (col marcatore poi graziato per un fallaccio di Exequiel Palacios, rivisto al VAR per assegnare inspiegabilmente solo giallo), è stato Nicolás de la Cruz a inizio ripresa a chiudere i conti, con un magnifico esterno dal limite sotto la traversa dopo che l’ex Juan Pablo Carrizo aveva parato di piede su Matías Suárez. Gol liberatorio per l’uruguayano, che ieri era stato addirittura fermato dalla Polizia per fatti risalenti a qualche anno fa. Dall’altra parte del tabellone il derby sarà brasiliano: il Grêmio sfiderà il Flamengo, che ha pareggiato 1-1 con l’Internacional conquistando la qualificazione grazie all’ex Inter Gabigol in contropiede nel finale.
RISULTATI
Palmeiras-Grêmio 1-2 (andata 1-0) 14′ Luiz Adriano (P), 18′ Everton, 22′ Alisson
Boca Juniors-LDU Quito 0-0 (andata 3-0)
Internacional-Flamengo 1-1 (andata 0-2) 62′ Rodrigo Lindoso, 85′ Gabigol (F)
Cerro Porteño-River Plate 1-1 (andata 0-2) 8′ N. Haedo Valdez, 52′ N. de la Cruz (R)
In grassetto le squadre qualificate.
CONMEBOL LIBERTADORES – SEMIFINALI
River Plate-Boca Juniors
Grêmio-Flamengo
[Immagine presa da twitter.com]
Articolo correlato: Il tabellone della fase finale