Ultima notte della settimana in CONMEBOL Libertadores caratterizzata dalle vittorie delle squadre argentine: bene il River Plate e soprattutto il Racing Club, nonostante la scarsa mira dal dischetto di Lisandro López.
Lisandro López rischia di fare la fine di Martín Palermo ma all’ultimo ottiene la rivincita. Il veterano attaccante del Racing Club calcia tre rigori nel 4-0 dell’Academia al Vasco da Gama, ma i primi due glieli para il portiere ospite Martín Silva: quando all’ora di gioco c’è la terza battuta dal dischetto Lautaro Martínez (autore del raddoppio, in una partita aperta da un gran destro nel sette di Centurión e rifinita da uno slalom doppio del classe 1998 Matías Zaracho) gli concede la possibilità di riscattarsi e l’ex attaccante del Lione evita di emulare quanto fatto dal Loco in Argentina-Colombia di Copa América 1999, trasformando la battuta per il poker. Nell’altra gara del Gruppo E 0-0 fra Universidad de Chile e Cruzeiro, questo vuol dire che per il Racing il primo posto è in solitaria e la qualificazione è in discesa. Nel Gruppo D il River Plate trova la sua prima vittoria, 0-1 in casa dell’Emelec con un colpo di testa di Javier Pinola in chiusura di primo tempo ma soprattutto diverse parate decisive di Franco Armani, per il quale in Argentina chiedono a gran voce la convocazione ai Mondiali, nel Gruppo H 0-2 del Junior sull’Alianza Lima e primi punti in classifica.
RISULTATI
GRUPPO D
Emelec – River Plate 0-1 44′ J. Pinola
CLASSIFICA: Flamengo 5, River Plate 5, Independiente Santa Fe 3, Emelec 1
GRUPPO E
Racing Club – Vasco da Gama 4-0 33′ R. Centurión, 39′ L. Martínez, 52′ M. Zaracho, 61′ L. López
Universidad de Chile – Cruzeiro 0-0
CLASSIFICA: Racing Club 7, Universidad de Chile 5, Cruzeiro 2, Vasco da Gama 1
GRUPPO H
Alianza Lima – Junior 0-2 10′ Y. Chará, 82′ J. Álvez
CLASSIFICA: Palmeiras 7, Boca Juniors 5, Junior 3, Alianza Lima 1
[Immagine presa da