Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Rubén Botta Atlético Paranaense-San Lorenzo

Sono Atlético Mineiro, Barcelona Guayaquil e Godoy Cruz le prime tre squadre qualificate in ordine di tempo agli ottavi di finale di CONMEBOL Libertadores. Tutto ancora da decidere nel Gruppo 4, dove incredibilmente il San Lorenzo è rientrato in gioco quando sembrava a un passo dall’eliminazione.

GRUPPO 1

Il Barcelona Guayaquil espugna l’Engenhão e si qualifica con due turni d’anticipo in un girone dove sulla carta doveva essere la vittima sacrificale. Gli ecuadoriani passano due volte nella prima mezz’ora su situazioni simili, dei contropiedi nati sul centro-sinistra con la difesa del Botafogo che non contiene prima José Ayoví e poi Jonathan Álvez, quest’ultimo aiutato anche da un uscita rivedibile del portiere Fernández. Primi punti per l’Atlético Nacional, 4-1 all’Estudiantes ma il risultato serve più che altro a far crollare ulteriormente il Pincha, salvo miracoli entrambe le squadre saranno infatti eliminate.

Atlético Nacional – Estudiantes 4-1 36′ M. Uribe, 45′ D. Moreno, 47′ A. Ibargüen, 67′ A. Iritier (E), 69′ M. Torres
Botafogo – Barcelona Guayaquil 0-2 7′ J. Ayoví, 24′ J. Álvez

CLASSIFICA: Barcelona Guayaquil 10, Botafogo 7, Atlético Nacional 3, Estudiantes 3

GRUPPO 2

Con fatica ma il Santos riesce a battere l’Independiente Santa Fe e avvicinarsi alla qualificazione. Bastano tre minuti e mezzo all’ex Milan Ricardo Oliveira per segnare su assist di Lucas Lima, al 34′ pareggia Johan Arango dopo un tiro di Gómez finito sulla traversa ma alla ripresa del gioco il Peixe si riporta avanti e torna in vantaggio con un diagonale di Vitor Bueno, pareggiato nuovamente al 40′ su colpo di testa di Baldomero Perlaza. Un’azione confusa permette a Lucas Veríssimo di siglare il definitivo 3-2 al 78′, i colombiani vengono staccati dal The Strongest che stravince contro lo Sporting Cristal, 5-1 con doppietta di Matías Alonso e una splendida punizione di Luis Martelli.

Santos – Independiente Santa Fe 3-2 4′ Ricardo Oliveira, 34′ J. Arango (I), 35′ Vitor Bueno, 40′ B. Perlaza (I), 78′ L. Veríssimo
The Strongest – Sporting Cristal 5-1 19′ rig., 37′ M. Alonso, 31′ A. Chumacero, 53′ aut. D. Bejarano (S), 62′ L. Martelli, 71′ W. Veizaga

CLASSIFICA: Santos 8, The Strongest 7, Independiente Santa Fe 4, Sporting Cristal 2

GRUPPO 4

Fino alla settimana scorsa il San Lorenzo era quasi fuori, invece ora ha il destino nelle sue mani. Splendido 0-3 del Ciclón sull’Atlético Paranaense, Paulo Díaz dopo un quarto d’ora incorna di testa su cross dalla destra e lo stesso fa Nicolás Blandi a metà ripresa, su traversone dell’ex Genoa Belluschi, prima che un’altra conoscenza del calcio italiano chiuda il discorso nel recupero, l’ex Livorno, Inter e Chievo Rubén Botta con un sinistro sul primo palo. Il Flamengo, invece, è praticamente qualificato: vittoria per 3-1 al Maracanã sull’Universidad Católica con gol tutti nel secondo tempo. Il subentrato Rodinei raccoglie una punizione di Guerrero respinta dal compagno Willian Arão in barriera e di sinistro la piazza all’incrocio, il Tanque Silva pareggia con un gran colpo di testa in avvitamento su cross di Fuenzalida ma il Mengão sei minuti dopo si riporta in vantaggio con un diagonale di José Paolo Guerrero e nel finale chiude i conti con un’azione di forza di Trauco. È il gruppo più interessante di tutti: all’ultima giornata si giocano di fatto due spareggi.

Atlético Paranaense – San Lorenzo 0-3 14′ P. Díaz, 68′ N. Blandi, 92′ R. Botta
Flamengo – Universidad Católica 3-1 51′ Rodinei, 67′ S. Silva (U), 73′ J. P. Guerrero, 86′ M. Trauco

CLASSIFICA: Flamengo 9, San Lorenzo 7, Atlético Paranaense 7, Universidad Católica 5

GRUPPO 5

Il Palmeiras torna a giocare dopo la rissa a Montevideo e stavolta perde, 3-2 in casa del Jorge Wilstermann che trova due gol in chiusura di primo tempo (splendido il raddoppio da fuori di Machado) e a differenza delle precedenti rivali dei brasiliani resiste dopo il 2-1 di Alejandro Guerra, facendo tris su rigore su Cardozo e tenendo il vantaggio nell’ultimo quarto d’ora a seguito di un clamoroso autogol di Luis Cabezas, che di testa mette dentro nella propria porta. Palmeiras comunque sempre primo, eliminato invece il Peñarol battuto 2-1 dall’Atlético Tucumán, gli argentini segnano nel quarto d’ora finale con un colpo di testa del centravanti Zampedri e un tocco da pochi passi di Leandro González a ribattere un calcio d’angolo diretto in porta di Barbona respinto sulla linea da Guruceaga.

Atlético Tucumán – Peñarol 2-1 77′ F. Zampedri, 80′ L. González, 84′ G. Rodríguez (P)
Jorge Wilstermann – Palmeiras 3-2 36′ O. Morales, 41′ C. Machado, 45′ +1′ A. Guerra (P), 69′ rig. R. Cardozo, 73′ aut. L. Cabezas (P)

CLASSIFICA: Palmeiras 10, Jorge Wilstermann 9, Atlético Tucumán 7, Peñarol 3

GRUPPO 6

Al Godoy Cruz serviva un punto per la qualificazione e questo puntualmente è arrivato, 1-1 contro il Club Libertad che passa in vantaggio a metà primo tempo con un colpo di testa di Danilo Santacruz ma subisce il pari di Juan Garro al 40′. Dilagante vittoria dell’Atlético Mineiro sullo Sport Boys (una delle peggiori squadre viste all’opera fin qui), 1-5 con doppietta di Juan Cazares e un gol da oltre trenta metri su punizione di Rómulo Otero, complice anche una papera piuttosto evidente di Carlos Arias. All’ultima giornata scontro diretto in Brasile per il primo posto.

Godoy Cruz – Club Libertad 1-1 24′ D. Santacruz (L), 40′ J. Garro
Sport Boys – Atlético Mineiro 1-5 11′, 89′ J. Cazares, 17′ Rafael Moura, 42′ rig. J. Castillo (S), 61′ Elias, 63′ R. Otero

CLASSIFICA: Godoy Cruz 11, Atlético Mineiro 10, Club Libertad 5, Sport Boys 1

GRUPPO 8

Il Deportes Iquique sorprende il Grêmio e lo batte in rimonta, 2-1 con il vantaggio di Lucas Barrios ribaltato da un rigore di Diego Bielkewicz e una punizione di Diego Torres. I brasiliani comunque restano primi e sono praticamente qualificati, perché all’ultima sfideranno in casa lo Zamora unica squadra di tutti i gironi ancora a zero punti, battuta per la quinta volta su cinque per 1-3 in casa del Club Guaraní, con doppietta di Epifanio García.

Deportes Iquique – Grêmio 2-1 20′ L. Barrios (G), 24′ rig. D. Bielkewicz, 49′ D. Torres
Zamora – Club Guaraní 1-3 15′, 52′ E. García, 20′ M. Palau, 41′ E. Sosa (Z)

CLASSIFICA: Grêmio 10, Club Guaraní 10, Deportes Iquique 9, Zamora 0

[Immagine presa da elbocon.pe]