Vecchie glorie alla riscossa nella settimana di CONMEBOL Libertadores: l’Estudiantes batte 1-0 l’Atlético Nacional grazie a un gol scaturito da una punizione calciata dal quarantaduenne Juan Sebastián Verón, nel 5-0 del Lanús a segno i veterani José Sand e Germán Denis.
GRUPPO 1
Nella sfida tra deluse l’Estudiantes batte 1-0 l’Atlético Nacional e conferma la crisi dei campioni in carica, ancora a zero punti dopo metà girone. L’unico gol della partita lo mette a segno Javier Toledo, che tocca da due passi a porta vuota dopo una punizione di Juan Sebastián Verón respinta da Armani e la successiva traversa di Facundo Sánchez. Nel match invece fra le due capoliste né Barcelona Guayaquil né Botafogo effettuano lo scatto verso la vetta in solitaria: dopo un minuto rigore in favore dei brasiliani ma Máximo Banguera para la conclusione di Camilo, al 32′ Christian Alemán con una gran combinazione porta avanti gli ecuadoriani che subiscono l’1-1 a un minuto e mezzo dal 90′ sul secondo rigore di serata, stavolta trasformato da Sassá per un folle tocco con la mano di Arreaga.
Barcelona Guayaquil – Botafogo 1-1 32′ C. Alemán, 89′ rig. Sassá (BO)
Estudiantes – Atlético Nacional 1-0 38′ J. Toledo
CLASSIFICA: Botafogo 7, Barcelona Guayaquil 7, Estudiantes 3, Atlético Nacional 0
GRUPPO 2
Doppio 0-0, sia in Independiente Santa Fe-Santos sia in Sporting Cristal-The Strongest. Nella partita fra colombiani e brasiliani succede però un fatto decisamente insolito: prima del fischio d’inizio minuto di raccoglimento per l’ex attaccante del Santos Kaneco, morto in settimana, ma lo speaker dello stadio lo segnala per l’ex attaccante Ricardo Oliveira, invece ovviamente vivo e per di più in campo pronto a giocare.
Independiente Santa Fe – Santos 0-0
Sporting Cristal – The Strongest 0-0
CLASSIFICA: Santos 5, Independiente Santa Fe 4, The Strongest 4, Sporting Cristal 2
GRUPPO 3
Solo una partita disputata per la terza giornata, con la vittoria dell’Independiente Medellín sul Melgar. Valentín Viola apre al 13′ ribattendo in rete a porta vuota un tiro di Juan Fernando Quintero finito sul palo, l’ex Pescara serve d’esterno al 64′ l’assist per il raddoppio di Andrés Mosquera. La settimana prossima si gioca Emelec-River Plate.
Independiente Medellín – Melgar 2-0 13′ V. Viola, 64′ A. Mosquera
CLASSIFICA: River Plate 6, Emelec 3, Independiente Medellín 3, Melgar 3 (Emelec e River Plate una partita in meno)
GRUPPO 6
Il Godoy Cruz è primo da solo, 2-0 sullo Sport Boys con le reti nella ripresa di Guillermo Pol Fernández su rinvio errato di un difensore ospite e Javier Correa. La particolarità di questa partita è che i boliviani hanno giocato con la maglia da allenamento degli avversari, perché quelle da gara erano state erroneamente inviate in un’altra città argentina, San Juan. Con un gol di Ángel Cardozo Lucena il Club Libertad batte 1-0 l’Atlético Mineiro e lo raggiunge al secondo posto in classifica.
Club Libertad – Atlético Mineiro 1-0 27′ A. Cardozo Lucena
Godoy Cruz – Sport Boys 2-0 56′ G. Fernández, 73′ J. Correa
CLASSIFICA: Godoy Cruz 7, Atlético Mineiro 4, Club Libertad 4, Sport Boys 1
GRUPPO 7
Grande vittoria del Lanús, Zulia demolito con un pesante 5-0. Dopo cinque minuti segna Lautaro Acosta da pochi passi ma è nella ripresa che il Granate dilaga, José Sand con un gran tiro al volo raddoppia e anche l’altro veterano, l’ex Atalanta e Napoli Germán Denis, si iscrive a referto conquistando e trasformando un calcio di rigore. Nel finale ottima azione personale di Alejandro Silva per il poker e 5-0 di Nicolás Pasquini, gli argentini sono primi da soli perché Chapecoense e Nacional Montevideo pareggiano 1-1, reti nel primo tempo di Reinaldo su rigore e Hugo Silveira ma l’ex Palermo Túlio de Melo si mangia il punto della vittoria colpendo il palo da due metri, con la palla che attraversa tutta la linea e viene respinta da un difensore.
Chapecoense – Nacional Montevideo 1-1 10′ rig. Reinaldo, 41′ H. Silveira (N)
Lanús – Zulia 5-0 5′ L. Acosta, 47′ J. Sand, 74′ rig. G. Denis, 79′ A. Silva, 81′ N. Pasquini
CLASSIFICA: Lanús 6, Nacional Montevideo 4, Chapecoense 4, Zulia 3
GRUPPO 8
Club Guaraní e Grêmio proseguono la loro corsa in testa alla classifica a pari punti, al Defensores del Chaco di Asunción finisce 1-1. L’esperto attaccante uruguayano Hernán Rodrigo López, con un lontano passato nel Torino, entra e segna dopo un minuto mettendo in rete un cross di Marcelo Palau, al 79′ però pareggia un altro subentrato, Pedro Rocha, che sfiora pure l’1-2 nel finale con un gran tocco d’esterno finito sul palo. Primi punti per il Deportes Iquique che passeggia sul campo dello Zamora rimasto invece a quota zero, finisce 1-4 con gara in discesa per gli ospiti grazie alla doppietta nei primi venti minuti di Diego Bielkewicz.
Club Guaraní – Grêmio 1-1 71′ H. R. López, 79′ Pedro Rocha (GR)
Zamora – Deportes Iquique 1-4 8′, 20′ rig. D. Bielkewicz, 66′ F. Reynero, 80′ N. Pérez (Z), 87′ M. Villalobos
CLASSIFICA: Grêmio 7, Club Guaraní 7, Deportes Iquique 3, Zamora 0
[Immagine presa da diarioconurbano.com]