La Fiorentina cerca la rimonta contro il Panathinaikos per conquistare i quarti di Conference League in programma questa sera.
La Fiorentina si gioca l’accesso ai quarti di finale di Conference League nel match di ritorno degli ottavi di finale contro il Panathinaikos, in programma questa sera alle ore 21:00 allo Stadio Artemio Franchi. Dopo la sconfitta per 3-2 subita ad Atene, i viola sono chiamati a ribaltare il risultato per continuare a inseguire il sogno della terza finale consecutiva nella competizione. Per passare direttamente il turno, servirà una vittoria con almeno due reti di scarto, mentre un successo con un solo gol di margine porterebbe la sfida ai tempi supplementari e, se necessario, ai calci di rigore.
La direzione di gara è affidata all’arbitro scozzese John Beaton, assistito dai connazionali McFarlan e McGeachie. Il quarto ufficiale sarà Robertson, mentre al VAR ci saranno Dallas e McLean.
Fiorentina: dubbi e scelte di Palladino
Il tecnico Raffaele Palladino ha ancora qualche dubbio di formazione, soprattutto per quanto riguarda il ruolo di portiere, con De Gea leggermente favorito su Terracciano. Buone notizie arrivano dal reparto medico: Adli e Folorunsho hanno recuperato e saranno a disposizione, mentre restano fuori Colpani, oltre ai fuori lista Pablo Marí e Ndour.
In difesa resta aperto il ballottaggio tra Moreno e Pongracic, con il primo leggermente favorito. A centrocampo, tutto dipenderà dal modulo scelto: nel caso di un 3-5-2, il trio in mediana sarà composto da Cataldi, Mandragora e Fagioli. Se invece Palladino dovesse optare per il 3-4-2-1, visto nella ripresa contro il Napoli, allora Beltrán e Gudmundsson agirebbero alle spalle di Moise Kean, che cerca il suo ventesimo gol stagionale.
Panathinaikos: Rui Vitoria conferma l’undici vincente
Il Panathinaikos arriva a Firenze con grande fiducia dopo il successo dell’andata e il tecnico Rui Vitoria non intende stravolgere la formazione. L’unica novità sarà in difesa, dove l’indisponibilità di Kotsiras porterà all’inserimento di Vagiannidis sulla destra. In porta spazio all’ex viola Dragowski, mentre il reparto arretrato sarà completato dal duo Arao-Ingason e dal terzino sinistro Mladenovic.
A centrocampo, confermato il tandem Maksimovic-Siopis, mentre il tridente offensivo sarà composto da Djuricic, Ounahi e Tetê, con Swiderski come riferimento centrale.
PRONOSTICO FIORENTINA-PANATHINAIKOS
La Fiorentina dovrà mettere in campo una prova di carattere per ribaltare la sfida e conquistare un posto tra le migliori otto della competizione. La Snai vede favoriti i viola a 1