Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
FOLORUNSHO

Dopo il ko per 3-2 in Grecia, la Fiorentina si gioca tutto contro il Panathinaikos nel ritorno degli ottavi di Conference League.

La Fiorentina si prepara alla sfida cruciale contro il Panathinaikos, gara di ritorno degli ottavi di finale di Conference League, in programma questa sera. Dopo la sconfitta per 3-2 subita all’andata in Grecia, la squadra di Raffaele Palladino è chiamata a ribaltare il risultato davanti al proprio pubblico per proseguire il cammino europeo. Il tecnico viola ha ufficializzato la lista dei convocati, con alcune novità importanti.

Buone notizie arrivano sul fronte Michael Folorunsho, che ha recuperato dai problemi fisici ed è a disposizione per il match. La sua presenza potrebbe rivelarsi fondamentale per rinforzare il centrocampo e dare maggiore equilibrio alla squadra. Tuttavia, non mancano le assenze pesanti: Andrea Colpani non sarà della partita, aggiungendosi agli esclusi Pablo Marì e Ndour, entrambi fuori dalla lista UEFA.

La sfida contro il Panathinaikos rappresenta un test importante per la Fiorentina, che deve reagire dopo le ultime difficoltà in campionato e l’amaro ko dell’andata. La formazione greca ha dimostrato di essere un avversario ostico, ma i viola confidano nel fattore Franchi per ribaltare la situazione. Servirà una prestazione di carattere, con attenzione in fase difensiva e cinismo sotto porta per evitare gli errori che sono costati caro nel match d’andata.

La Fiorentina arriva a questa partita con la consapevolezza che una vittoria potrebbe dare una svolta alla stagione, regalando entusiasmo e fiducia anche per la corsa ai piazzamenti europei in Serie A. Palladino, alla sua prima avventura in campo internazionale con la squadra toscana, dovrà gestire al meglio le risorse a disposizione, facendo leva sull’intensità e sulla qualità tecnica del suo gruppo.

Tra i giocatori più attesi c’è sicuramente Nicolás González, che con la sua velocità e capacità di creare superiorità numerica può essere l’arma in più per scardinare la difesa greca. Occhi puntati anche su Lucas Beltrán, chiamato a essere decisivo in zona gol, e su Bonaventura, leader tecnico e punto di riferimento della squadra.

Il match sarà una battaglia fino all’ultimo minuto, con la Fiorentina che dovrà mettere in campo determinazione e concentrazione per conquistare la qualificazione. L’obiettivo è chiaro: ribaltare il risultato dell’andata e continuare a sognare in Conference League.