Legia ai quarti dopo i supplementari, Fiorentina in scioltezza: il sogno europeo continua per la squadra viola.
Il Legia Varsavia conquista un posto nei quarti di finale della Conference League al termine di un’intensa sfida contro il Molde, risolta solo ai tempi supplementari. Dopo la sconfitta per 3-2 dell’andata, la formazione polacca ribalta il risultato con un 2-0 nei 120 minuti di gioco, trascinata dai gol di Morishita nel primo tempo e di Gual al 108′. L’ultimo quarto d’ora si trasforma in una battaglia nervosa, con risse e due espulsioni, ma alla fine è il Legia a festeggiare. Ora la squadra di Varsavia se la vedrà con il Chelsea nel prossimo turno.
Tra le altre qualificate ai quarti c’è la Fiorentina, che supera il Panathinaikos con una vittoria convincente per 3-1 al Franchi. Mandragora apre le marcature dopo 12 minuti, seguito da Gudmundsson al 24’. Nel secondo tempo, Kean mette in cassaforte la qualificazione prima del rigore trasformato da Ioannidis, che rende meno amaro il risultato per i greci. I viola ribaltano così la sconfitta per 3-2 dell’andata e continuano il loro percorso europeo.
Passaggio del turno agevole per il Betis Siviglia, che domina in trasferta contro il Guimaraes con un netto 4-0. Protagonista assoluto Bakambu, autore di una doppietta nei primi venti minuti. Antony e Isco chiudono poi il tabellino in una serata perfetta per gli spagnoli.
Nel match più spettacolare della serata, il Lugano viene eliminato dal Celje ai calci di rigore dopo un incredibile 5-4 nei 120 minuti. I ticinesi erano avanti 4-2 fino al recupero, ma un rigore di Kucys al 95’ ha rimesso in gioco gli sloveni, che poi hanno trovato il pari nei supplementari con Doumbia, prima di spuntarla ai tiri dal dischetto.
Nessuna difficoltà invece per il Cercle Bruges, che ribalta lo 0-3 dell’andata contro il Jagiellonia con un secco 2-0 firmato da Van der Bruggen e Felipe Augusto. Infine, il Djurgarden si sbarazza senza problemi del Pafos con un 3-0 che non lascia scampo ai ciprioti.
Le emozioni della Conference League continuano con il sorteggio dei quarti, dove squadre come Fiorentina, Chelsea e Betis si candidano al ruolo di favorite.