Il Brasile vince la semifinale contro l'Uruguay soffrendo più del previsto. Decisiva per la formazione di Scolari la rete di Paulinho a pochi minuti dal termine, dopo le reti di Fred e Cavani. Non ha demeritato l'Uruguay che sullo 0-0 ha fallito un calcio di rigore con Forlan.
Nelle formazioni ufficiali nessuno dei due allenatori rinuncia ai propri uomini offensivi: Scolari infatti conferma nel suo 4-2-3-1 Hulk, Neymar e Oscar alle spalle di Fred mentre Tabarez schiera in un 4-3-3 Forlan, Suarez e Cavani.
PRIMO TEMPO
Sin dai primi minuti è il Brasile che cerca di fare la partita, prendendo in mano il pallino del gioco mentre l'Uruguay attende gli avversari cercando di ripartire in contropiede. I ritmi del gioco stentano ad alzarsi e la prima grandissima occasione del match arriva per l'Uruguay: trattenuta di David Luiz su Lugano da un calcio d'angolo, per l'angolo è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Forlan che calcia alla propria destra, ma Julio Cesar si distende deviando in calcio d'angolo e lasciando invariato il punteggio. Al minuto 17 risponde il Brasile con una conclusione di Oscar dal limite che termina di poco alta sopra la traversa. Il rigore fallito dà morale ai verdeoro che provano ad aumentare la loro pressione offensiva costringendo l'Uruguay alla difensiva. Al 28' ci provano ancora i padroni di casa con Hulk, ma la sua conclusione termina alta dopo aver scambiato con Oscar. Prova a rispondere l'Uruguay con Forlan ma anche questa conclusione è imprecisa, anche se di poco. Al 40' il risultato si sblocca: palla in profondità per Neymar che di petto stoppa la palla calcia con l'esterno, Muslera respinge in uscita e la palla arriva sui piedi di Fred che insacca a porta praticamente sguarnita. La reazione dell'Uruguay non si fa attendere con Suarez che da buona posizione calcia a lato con il sinistro dopo un rimpallo in area brasiliana. Il primo tempo si conclude con il Brasile in vantaggio sull'Uruguay che però ha fallito sullo 0-0 un calcio di rigore con Forlan.
SECONDO TEMPO
La ripresa riparte con gli stessi uomini e dopo pochi secondo l'Uruguay trova la rete del pareggio: un rimpallo e un disimpegno sbagliato della difesa verdeoro regalano il pallone a Cavani che anticipa Marcelo e con il sinistro batte Julio Cesar trovando così la rete del pareggio. La reazione del Brasile si manifesta al minuto 57 con una conclusione dalla distanza di Hulk da calcio di punizione che Muslera respinge di pugno. Dopo il pareggio di Cavani il ritmo della partita cala rispetto a quelli del primo tempo. Al 66' è invece l'Uruguay a sfiorare la rete: punizione di Forlan per il colpo di testa di Suarez che, deviato, termina di pochissimo alto. Il ritmo della partita si alza grazie alle manovre offensive brasiliane che portano al tiro Neymar, ma la sua conclusione è centrale e facile per Muslera. L'Uruguay non rinuncia però ad attaccare e al minuto 78 è ancora Cavani ad andare vicino al gol con una conclusione di destro che viene deviata e termina di poco a lato con Julio Cesar battuto. Proprio mentre il match sembrava indirizzarsi verso i supplementari al minuto 86 arriva la rete del vantaggio brasiliano: corner di Neymar sul secondo palo dove stacca Paulinho che di testa batte Muslera e porta in vantaggio i suoi. Nel recupero l'Uruguay ci prova soprattutto su calci piazzati ma è il Brasile che alla fine trionfa vincendo per 2-1. Il Brasile vince ma soffre contro un Uruguay che non ha demeritato e ha fallito sullo 0-0 un rigore con Forlan.
TABELLINO
Brasile (4-2-3-1): Julio Cesar, Marcelo, Thiago Silva, David Luiz, Dani Alves; Paulinho, Luis Gustavo; Hulk (64' Bernard), Neymar, Oscar (73' Hernanes); Fred.
Uruguay (4-3-3): Muslera; Pereira, Lugano, Godin, Caceres; Arévalo Rios, Rodriguez, Gonzalez; Forlan, Cavani, Suarez.
ARBITRO: Ossis (Cile)
MARCATORI: 41' Fred (B), 48' Cavani (U), 86' Paulinho (B)
AMMONITI: 14' David Luiz (B), 21' Cavani (U), 39' Luiz Gustavo (B), 74' Gonzalez (U), 75' Marcelo (B)
Samuele Zaboi
Immagine da: www.fifa.com