Si è giocata stasera alle 20.45 la partita tra Manchester City e Roma, valevole come seconda giornata della fase a gironi della Champions League, il match si è concluso con il punteggio di 1-1.
PRIMO TEMPO
Pellegrini sceglie il 4-4-2 con Agüero e Dzeko in avanti, sugli esterni Silva e Navas, protetti dal filtro di Fernandinho e Yaya Touré; in porta ritorna Hart con Caballero relegato in panchina. Garcia conferma il solito 4-3-3, in avanti c’è Totti con Gervinho e Florenzi, a centrocampo ci sono Pjanic, Keita e Nainggolan, mentre terzino sinistro c’è Ashley Cole. L’inizio è uno shock per la Roma, al 3′ Silva pesca il movimento di Agüero che viene trattenuto in modo plateale da Maicon, per l’arbitro Björn Kuipers non ci sono dubbi ed assegna il rigore. Dagli undici metri si presenta proprio l’argentino che non sbaglia e batte Skorupski. La reazione del club capitolino però arriva subito, Totti inventa per Maicon che non riesce a farsi perdonare soltanto per pochi centimetri, infatti solo la traversa gli dice di no. La Roma ci prova ancora al 18′ con Gervinho, ma la fuga dell’ivoriano viene stoppata all’ultimo da una bella uscita di Hart. Cinque minuti ed arriva il meritato pareggio con il capitano Francesco Totti che, lanciato da un bel filtrante di Nainggolan, batte Hart in uscita con un cucchiaio che lo fa entrare nella storia della Champions come marcatore più vecchio. Al 43′ Maicon lancia Gervinho in campo aperto, l’ivoriano supera un difensore in velocità e conclude verso la porta ma Hart è attento e respinge.
SECONDO TEMPO
La Roma parte ancora meglio degli inglesi ed al 50′ ci prova ancora Totti, ma il suo destro termina di poco a lato rispetto alla porta difesa da Hart. Due minuti dopo altra azione spettacolare dei giallorossi, Pjanic taglia a metà la difesa del City, scarica per Totti che vede alle sue spalle Florenzi che mette in mezzo ancora per il bosniaco che non arriva sul pallone, ma nel rimpallo la palla ritorna al centrocampista della Roma, il cui tiro però viene ben parato da Hart in uscita. Al 58′ prova a farsi vedere il City con Milner che incrocia il destro, ma la conclusione termina molto lontana dalla porta di Skorupski. La fase è favorevole agli inglesi, Lampard appena entrato manda in porta Fernandinho che però viene murato in extremis da Yanga-Mbiwa e Keita. Al 65′ ci riprovano i giallorossi, Florenzi si crea lo spazio in area per pescare Pjanic al limite che spara alto con il mancino da una posizione molto favorevole. La risposta del City arriva subito, ci pensa Lampard dai 25 metri con un destro deviato da Yanga-Mbiwa sul quale deve intervenire con qualche difficoltà Skorupski. Al 77′ altro brivido per i capitolini, quando Clichy sfonda a sinistra e mette in mezzo, Skorupski non è perfetto tecnicamente, ma il suo intervento è comunque efficace per allontanare il pericolo. All’84’ nuova occasione per il Manchester City, Silva inventa per Lampard che sfiora l’incrocio alla sinistra di Skorupski. L’ultimo brivido arriva al 93′, Lampard inventa per Zabaleta che serve Silva sul primo palo, lo spagnolo anticipa tutti ma non riesce ad insaccare la rete del 2-1.
La Roma rimane così al secondo posto del girone, alle spalle del Bayern Monaco vittorioso nel tardo pomeriggio contro il CSKA Mosca, e con la possibilità di giocare la doppia sfida con i tedeschi senza essere obbligata a fare risultato. Il Manchester City raccoglie il primo punto della sua Champions League ed adesso è costretto a fare bottino pieno nelle doppia sfida contro i russi per continuare a sperare nella qualificazione.
TABELLINO
Manchester City (4-4-2): Hart; Zabaleta, Kompany, Demichelis, Clichy; Navas (46′ Milner), Touré, Fernandinho, Silva; Agüero (84′ Jovetic), Dzeko (57′ Lampard).
Roma (4-3-3): Skorupski; Maicon (89′ Torosidis), Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole; Nainggolan, Keita, Pjanic; Gervinho, Florenzi (83′ Holebas), Totti (72′ Iturbe).
Arbitro: Björn Kuipers della federazione olandese
Ammoniti: Zabaleta (M); Maicon, Nainggolan (R)
[Immagine presa da uefa.com]