Si è giocata stasera allo stadio “Giuseppe Meazza” l’andata degli ottavi di finale di Champions League che ha visto fronteggiarsi Milan e Atlético Madrid, con gli spagnoli usciti vincitori per 1-0 grazie alla rete di Diego Costa.
PRIMO TEMPO
Seedorf sceglie ancora una volta il 4-2-3-1 con Poli schierato come ala di destra, sulla trequarti si affida anche a Kaká ed a Taarabt dietro a Balotelli. In difesa vicino a Rami, Bonera vince il ballottaggio con Mexès con ai loro lati De Sciglio ed Emanuelson. Simeone sceglie il solito 4-4-2 con Raúl García come compagno d’attacco della stella Diego Costa, si accomodano in panchina l’ex juventino Diego e Villa; in mediana ad affiancare il capitano Gabi c’è Mario Suárez. L’Atlético inizia meglio, ma il Milan dopo un avvio difficoltoso cresce, anche grazie a Seedorf che passa al 4-4-2, e al 15′ ha una grande occasione con il destro a giro di Kaká che, dopo una deviazione di un difensore, si stampa sulla traversa. I rossoneri si confermano intraprendenti e tre minuti dopo è Poli a farsi trovare pronto in area, ma il suo colpo di testa viene salvato da un super intervento di Courtois che manda il pallone sul palo. I Colchoneros non riescono ad uscire dalla propria metà campo e al 30′ è ancora Kaká ad avere una grande occasione: Balotelli difende bene palla e con un colpo di tacco riesce a smarcare il brasiliano che conclude di destro appena alto. Al 36′ si vede anche l’Atlético in avanti con un’ottima azione sulla destra che smarca Raúl García che mette in mezzo per Diego Costa che, però, viene anticipato da Abate (subentrato a De Sciglio per un infortunio) che rischia l’autogol.
SECONDO TEMPO
Nessun cambio per le due squadre e la prima occasione arriva per gli spagnoli al 51′ quando Gabi trova Diego Costa libero sul secondo palo che colpisce in rovesciata, ma il pallone finisce alto. Il Milan torna in avanti poco prima dell’ora di gioco quando Kaká supera con un tunnel Mario Suárez, ma il brasiliano strozza troppo il destro che finisce lontano dalla porta di Courtois. Il match rimane equilibrato e le occasioni iniziano a scarseggiare, infatti, la nuova fiammata dell’Atlético arriva solo al 79′ quando Koke, Juanfran e Gabi combinano bene sulla destra e riescono a trovare Raúl García in mezzo all’area, ma il destro dell’attaccante di Simeone finisce alto. All’83’ arriva la doccia gelata per i rossoneri, su un calcio d’angolo dalla sinistra di Abbiati Abate colpisce male di testa e fa impennare il pallone, il più lesto ad arrivarci è Diego Costa, lasciato colpevolmente solo da Rami, che da due passi non può sbagliare e sigla così il suo quinto gol in Champions League in questa stagione. Il Milan prova a reagire con una grande conclusione di Rami dai 30 metri, ma il missile del francese termina di poco fuori.
Il Milan ha giocato un’ottima partita e non partirà già eliminato nella partita di ritorno, considerando sia la sola rete di vantaggio per l’Atlético sia la più che buona prestazione dei rossoneri. Simeone ha messo un tassello importante per il passaggio del turno della sua squadra, ma anche al ritorno dovrà evitare cali di tensione.
TABELLINO
Milan (4-2-3-1): Abbiati; De Sciglio (26′ Abate), Rami, Bonera, Emanuelson; Essien, de Jong; Poli (85′ Constant), Kaká, Taarabt; Balotelli (77′ Pazzini). A disp.: Amelia, Mexès, Zaccardo, Petagna. All.: Seedorf.
Atlético Madrid (4-4-2): Courtois; Juanfran, Miranda, Godín, Insúa; Arda Turan (74′ Cristian Rodríguez), Mario Suárez, Gabi, Koke; Raúl García (80′ Adrián López), Diego Costa. A disp.: Aranzubia, Alderweireld, Sosa, Diego, Villa. All.: Simeone.
Arbitro: Pedro Proença
Marcatori: 83′ Diego Costa
Ammoniti: Insua (A), Mario Suárez (A), Abate (M), Bonera (M), Diego Costa (A), Rami (M), Adrián López (A).
[Immagine da uefa.com]