Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus

Il Bayern sbanca l’ Emirates Stadium, dando una lezione di calcio all’ Arsenal. Inglesi mai in partita, si trovano sotto già 2-0 nel primo tempo. Kroos (7′) e Muller (20′). Nella ripresa il gol dell’ ex Podolski (54′) sembra riaprire i giochi, che vengono definitivamente chiusi da uno sfortunato autogol di Sagna (77′). Qualificazione praticamente acquisita da parte del Bayern, già proiettato ai quarti della competizione

 

La crisi nerissima dell’ Arsenal continua, e questa sera ha trovato il suo punto più basso. Da una parte i gunners, fuori da tutte le competizioni nazionai, dall’altra l’armata bavarese di Heynches, rullocompressori in campionato e candidata alla vittoria finale della Champions. Una sfida senza storia, quindi. Wenger ed i suoi uomini non fanno nulla per cambiare il pronostico, tutto a favore del Bayern, e si fanno umiliare in casa con un 3-1 che li condanna (quasi sicuramente) all’uscita dalla competizione.

Primo Tempo

Non ci sono storie, l’Arsenal soccombe già nei primi minuti del match. Lham (imprendibile per tutta la partita) serve un cross delizioso per Kroos che colpisce dal limite dell’area: la palla rimbalza sul terreno, acquistando potenza e velocità, ed ingannando Szczesny. E’ 1-0 già al 7′. I tedeschi fanno le prove di “tiki-taka” e palleggiano alla perfezione, eludendo il blando pressing dell’ Arsenal. La pochezza della difesa inglese, si mostra anche su palla inattiva. Al 20′ su un ottimo corner battuto da Kroos, un non impeccabile Szczesny devia senza convinzione e potenza un colpo di testa di Van Buyten (completamente perso da Mertesacker): il pallone finisce tra i piedi di Muller che da 0 metri realizza il suo 16° gol stagionale e sembra chiudere già la partita. Gli uomini di Wenger, frustrati per l’esito del match, perdono la testa. Lo dimostrono Sagna ed Arteta con degli interventi al limite del rosso. Nel finale l’ Arsenal ci mette l’orgoglio ma il Bayern difende benissimo, fermando sistematicamente Walcott e Sagna, i più propositivi per i padroni di casa. Nell’ultimo minuto del primo tempo, potrebbe arrivare anche il 3-0 di Mandukic, ma il bomber del Bayern colpisce soltanto l’esterno della rete.

Secondo Tempo

Le impitose statistiche condannano ancora di più i Gunners, che non hanno prodotto nemmeno un tiro nello specchio di porta difeso da Neuer. Di fatto il primo tiro in porta arriva al 53′ con Cazorla, deviato in corner. In realtà il pallone è deviato da un giocatore dell’ Arsenal, ma il giudice di porta non aiuta l’arbitro, che concede il corner per l’ Arsenal. E proprio dagli sviluppi di questo calcio d’angolo arriva il gol del 2-1 firmato da Podolski al 54′: Neuer non esce repentinamente dalla propria area e viene trafitto dal tedesco, protagonista del più classico gol dell’ ex. Una partita totalmente dominata dal Bayern sembra essersi riaperta. In realtà il gol dell’ Arsenal è frutto più della fortuna che del gioco: il Bayern fa quello che vuole e continua ad attaccare gli inglesi. Al 77′ arriva il meritato 3-1 grazie all’ ennesimo cross dello strepitoso Lahm, deviato malamente da Sagna, che fa carambolare la palla su Mandzukic. Troppo differenti i valori tra le due squadre. Il cambio Ribery-Robben, spiega come il Bayern possa permettersi il lusso di tenere in panchina anche un fenomeno come l’olandese ex madridista.

All’Emirates Stadium arriva una sentenza (quasi) definitiva. All’ Arsenal serve un miracolo al ritorno, a Monaco, per poter riaprire il discorso qualificazione. Il Bayern invece ha mostrato una grande personalità, ma soprattutto un gran gioco, candidandosi, insieme a Barça e Real, come papabile vincitrice del torneo.

Il Tabellino

ARSENAL-BAYERN 1-3

Arsenal (4-2-3-1): Szczesny, Sagna, Mertesacker, Vermaelen, Koscielny; Arteta, Ramsey (25′ st Rosicky), Wilshere; Cazorla, Podolski (25′ st Giroud), Walcott. A disp: Mannone, Diaby, Oxlade-Chamberlain, Coquelin, Jenkinson. All. Wenger.
Bayern Monaco 4-2-3-1): Neuer; Lahm, Van Buyten, Dante, Alaba; Javi Martinez, Schweinsteiger; Muller, Kroos (28′ Gustavo), Ribery (19′ st Robben); Mandzukic (33′ st Gomez sv). A disp: Starke, Rafinha, Shaqiri, Tymo. All. Heynckes.
Arbitro: Moen
Marcatori: 7′ Kroos (B), 21′ Muller (B), 10′ st Podolski (A), 32′ st Mandzukic (B)
Ammoniti: Vermaelen, Sagna, Arteta, Podolski, Ramsey (A); Schweinsteiger, Muller, Lahm (B)
Espulsi: –