Con i play-off di stasera è stato definito il quadro delle trentadue qualificate alla fase a gironi di UEFA Champions League, con il sorteggio in programma domani alle ore 17.45 al Grimaldi Forum di Monte-Carlo. Ecco le quattro fasce che verranno usate per definire gli otto gruppi.
Due grandi novità: per la prima volta una nazione porta cinque squadre ai gironi, è la Spagna che ad Atlético Madrid, Barcellona, Real Madrid e Siviglia ha aggiunto anche il Valencia, che ieri ha eliminato il Monaco. Per quanto riguarda il sorteggio invece cambia il format della prima fascia, non più riservata alla vincitrice della passata edizione e alle migliori sette squadre per ranking ma al campione in carica e alle vincenti dei primi sette campionati del ranking UEFA (in questo caso otto visto che il Barcellona ha vinto sia la scorsa Champions League sia la Liga). Questo significa che in seconda fascia finiscono vere e proprie mine vaganti, a partire da Manchester City e Real Madrid, mentre può esultare la Roma che grazie alla qualificazione del Maccabi Tel Aviv ai danni del Basilea passa dalla quarta alla terza fascia, evitando così di beccare il Lione ma non il Wolfsburg, club più importante dell’ultimo raggruppamento.
PRIMA FASCIA
Barcellona – Spagna
Chelsea – Inghilterra
Bayern Monaco – Germania
Juventus – Italia
Paris Saint-Germain – Francia
Benfica – Portogallo
Zenit – Russia
PSV Eindhoven – Olanda
SECONDA FASCIA
Real Madrid – Spagna
Atlético Madrid – Spagna
Porto – Portogallo
Arsenal – Inghilterra
Manchester United – Inghilterra
Valencia – Spagna
Bayer Leverkusen – Germania
Manchester City – Inghilterra
TERZA FASCIA
Shakhtar Donetsk – Ucraina
Siviglia – Spagna
Lione – Francia
Dinamo Kiev – Ucraina
Olympiakos – Grecia
CSKA Mosca – Russia
Galatasaray – Turchia
Roma – Italia
QUARTA FASCIA
BATE Borisov – Bielorussia
Borussia Mönchengladbach – Germania
Wolfsburg – Germania
Dinamo Zagabria – Croazia
Maccabi Tel Aviv – Israele
Gent – Belgio
Malmö – Svezia
FK Astana – Kazakistan
[Immagine presa da dfb.de]