Buone notizie dal sorteggio di Montecarlo per l'edizione '12-13 della massima competizione Europea per club; evitate le mine vaganti, Man City e PSG, le italiane hanno ottenuto gironi abbordabili e con ampi margini di successo per il passaggio agli ottavi.
Il Milan, inserito in prima fascia, ha pescato lo Zenit di Spalletti, i belgi dell'Anderlecht e gli spagnoli del Malaga. La Juventus, inserita nella terza urna, ha pescato il Chelsea campione in carica di Di Matteo, gli ucraini dello Shakhtar e i danesi del Nordsjaelland.
Il girone più interessante è sicuramente il D, col doppio confronto Mourinho-Mancini e Real-City ovvero tra la squadra più blasonata della competizione e gli inglesi che vogliono riscattare la deludente esperienza europea della scorsa stagione, completano i campioni in carica di Germania e la decaduta Ajax.
Arsenal e Manchester United, come da tradizione, inserite in due gironi più da Europa League che da Champions mentre nel girone A ritroviamo Porto e francesi del PSG che hanno rischiato seriamente di ritrovarsi con i "cugini" del City; Bayern e Barcellona impegnate in gironi, F e G, più equilibrati rispettivamente con Valencia, Lille e Benfica, Celtic.
Ecco i gironi e gli impegni delle italiane:
GRUPPO A — Porto (Por), Dinamo Kiev (Ucr), Psg (Fra), Dinamo Zagabria (Cro)
GRUPPO B — Arsenal (Ing), Schalke (Ger), Olympiacos (Gre), Montpellier (Fra)
GRUPPO C — MILAN, Zenit (Rus), Anderlecht (Bel), Malaga (Spa)
GRUPPO D — Real Madrid (Spa), Manchester City (Ing), Ajax (Ola), Dortmund (Ger)
GRUPPO E — Chelsea (Ing), Shakhtar (Ucr), JUVENTUS, Nordsjaelland (Dan)
GRUPPO F — Bayern Monaco (Ger), Valencia (Spa), Lille (Fra), Bate Borisov (Blr)
GRUPPO G — Barcellona (Spa), Benfica (Por), Spartak Mosca (Rus), Celtic (Sco)
GRUPPO H — Manchester United (Ing), Braga (Por), Galatasaray (Tur), Cluj (Rom)
LE DATE DEL MILAN — I rossoneri debutterano martedì 18 settembre in casa con l'Anderlecht. Trasferta a San Pietroburgo il 3 ottobre, a Malaga il 24. Spagnoli a San Siro il 6 novembre, trasferta in casa dell'Anderlecht il 21 e infine a San Siro il 4 dicembre con lo Zenit.