Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus

Si torna subito in campo per la seconda giornata di Champions. Ecco il programma dei due giorni dell’Europa che conta.

 

Pariamo con le partite di martedì:

GRUPPO E: Nel girone della Juventus, i campioni d’Italia ospitano lo Shakhtar, capolista momentaneo. Da tenere sott’occhio nelle fila degli ucraini il numero 10 Willian e l’armeno Mkhitaryan, autore di una doppietta nella partita d’esordio. La Juve, specie quella vista contro la Roma, parte decisamente favorita, prestando però attenzione alle possibili ripartenze degli uomini di Lucescu. Nell’altra partita il risultato sembra scontato per i campioni in carica del Chelsea contro il Nordsjaelland. L’unico pericolo, possibile, per gli uomini di Di Matteo, è quello di sottovalutare l’avversario, anche se il netto divario tecnico non dovrebbe comunque essere un ostacolo.

GRUPPO F: Il Bate ospita il Bayern Monaco. Dopo la sorprendente vittoria in casa del Lille per i bielorussi questa volta ottenere punti sarà ancor più difficile, considerando che una sconfitta li manterrebbe comunque nelle posizioni di vertice della classifica. Per i tedeschi una vittoria (assolutamente nelle corde del vero Bayern) li potrebbe già lanciare nella qualificazione del girone. L’altra partita vede affrontarsi le due squadre a zero punti che allo stesso tempo sono quelle che dovrebbero lottare per il secondo posto. Valencia-Lille si affrontano per cercare di ottenere i primi punti con gli spagnoli favoriti sui francesi, non solo perché giocano tra le mura amiche, ma anche perché gli uomini di Rudi Garcia sembrano aver smarrito la loro identità, specie in campo europeo.

GRUPPO G: Benfica-Barcellona è una delle partite più interessanti della giornata. Messi e compagni sbarcano in Portogallo contro una squadra che potrebbe metterli in difficoltà, dato l’alto tasso tecnico dei lusitani. Inutile dire che i favori del pronostico sono tutti per gli spagnoli. Spartak-Celtic (alle ore 18) vede in scena la sorpresa e la delusione della prima giornata (per quanto riguarda il gruppo G). I russi hanno impressionato al Camp Nou sfiorando l’impresa mentre gli scozzesi hanno deluso nel primo match, in casa contro il Benfica, dove hanno costruito poco e giocato male, troppo contratti. Favoriti i padroni di casa (il fattore clima potrebbe influire).

GRUPPO H: Cluj e Manchester United, a punteggio pieno, si affrontano per il vertice del girone. Partita dal risultato non scontato, dato il pessimo stato di forma dei red devils (reduci da prestazioni opache e dalla sconfitta in casa contro il Tottenham). D’altro canto i padroni di casa, sospinti dal pubblico e dal buon gioco mostrato in Portogallo, possono sperare nel colpaccio. Conclude gli incontri di martedì lo scontro tra Galatasaray e Braga con i turchi favoriti dopo essere usciti immeritatamente sconfitti dall’Old Trafford e dato che i portoghesi visti fin ora sono lontani dalla buona squadra che ha eliminato l’Udinese.

Ecco invece le partite in programma Mercoledì 3 Ottobre:

GRUPPO A: Porto-PSG è una delle sfide di cartello di questa giornata. Ibra e compagni devono confermare quanto di buono mostrato contro la Dinamo Kiev, mentre il Porto deve far vedere il proprio valore, dopo la facile vittoria contro la Dinamo Zagabria. Si prevede una partita spettacolare e ricca di gol, da consigliare per i palati sopraffini. L’altra sfida del match vede sfidarsi le due Dinamo (Kiev e Zagabria). I padroni di casa sembrano favoriti anche per quello che poco hanno mostrato i croati nella prima giornata.

GRUPPO B: L’Arsenal ospita i greci dell’Olympiacos, cercando la seconda vittoria su due. Reduci da una sconfitta casalina in Premier contro il Chelsea gli uomini di Wenger saranno sicuramente affamati di vittoria, ma attenzioni ai greci che non sono disposti a fare da vittima sacrificale e con la loro quadratura e solidità potrebbero mettere difficoltà ai Gunners, sperano di strappare i primi punti. Schalke-Montpellier chiude il programma del girone. I tedeschi appaiono favoriti contro i francesi che si sono mostrati inesperti della competizione e cercheranno di mantenere il passo dell’Arsenal in vetta alla classifica assicurandosi (quasi) la qualificazione assieme agli inglesi.

GRUPPO C: Apre la giornata di Mercoledì il Milan scendendo in campo in Russia (ore 18.00) contro lo Zenit. Senza esagerare si potrebbe definite lo scontro dalle due squadre maggiormente deluse dopo la prima giornata. Il Zenit cerca una vittoria per rilanciarsi dato che un’eventuale sconfitta (specie in concomitanza con una vittoria del Malaga) potrebbe metterlo già fuori dai giochi. Per i rossoneri si continua a cercare la continuità di prestazione sperando di ottenere la prima vittoria stagionale in Europa. La squadra di Allegri non dovrà farsi distrarre dal derby in programma Domenica, tale distrazione potrebbe essere fatale. Nell’altro match la sorpresa Malaga va in Belgio contro l’Anderlecht. Gli spagnoli hanno ben impressionato e partono favoriti cercando di “scappare” a punteggio pieno, mentre una vittoria dei belgi li riporterebbe in gioco nel discorso qualificazione.

GRUPPO D: Il girone di ferro offre ancora partite sulla carta spettacolari: Ajax-Real Madrid e City-Dortmund. Gli uomini di Mourinho cercano di restare a punteggio pieno dopo la vittoria rocambolesca della prima giornata. Se la prestazione sarà anche solo di poco inferiore rispetto a quella contro gli uomini di Mancini i 3 punti sembrano scontati. Difficile per gli olandesi trovare punti e rischiano di trovarsi già fuori dal discorso qualificazione dopo due partite. City-Dortmund è una partita forse da tripla, ma molto dipenderà dai tedeschi: nelle loro corde hanno la possibilità di mettere in difficoltà il Manchester, ma nel caso dovessero sbagliare il match, una loro sconfitta parrebbe scontata.

Samuele Zaboi