Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

La settimana scorsa tutte e quattro le sfide di andata degli ottavi di finale della Champions League hanno visto trionfare le formazioni impegnate in trasferta, Barcellona, PSG, Atlético Madrid e Bayern Monaco hanno vinto senza subire gol e nel caso dei parigini la qualificazione è praticamente cosa fatta. Tra oggi e domani ci sarà la rivincita delle squadre di casa o si assisterà a un nuovo dominio delle vincenti della fase a gironi?

 

Si parte alle 18 con Zenit-Borussia Dortmund, calcio d’inizio come al solito anticipato per via del diverso fuso orario con la Russia, la squadra di Luciano Spalletti è alla prima gara del 2014 e questo potrebbe fare la differenza: lo Zenit infatti non disputa un match ufficiale dallo scorso 11 dicembre, quando perse in maniera netta per 4-1 sul campo dell’Austria Vienna riuscendo però a conquistare lo stesso il pass per gli ottavi grazie alla contemporanea sconfitta del Porto in casa dell’Atlético Madrid. Con il leader del centrocampo Roman Shirokov infortunato il tecnico italiano punterà tutto sugli assi Hulk e Witsel, ma chi deve preoccuparsi di più delle assenze è senza dubbio Jürgen Klopp, perché il suo BVB per tutta la stagione ha avuto diversi giocatori fuori causa per problemi fisici, alcuni anche gravi come Blaszczykowski e Subotic infortunati al ginocchio, i tedeschi hanno superato a fatica il girone con Arsenal, Napoli e Marsiglia passando nonostante ciò come primi (pur essendo fuori fino a pochi minuti dal termine dell’ultima gara), in campionato sabato è arrivato un tracollo sul campo dell’Amburgo (3-0) e non sembra che i finalisti della passata edizione possano competere anche quest’anno ad altissimi livelli. Complice l’anticipo stasera tutti gli occhi saranno puntati sulla Grecia per Olympiakos-Manchester United, i greci puntano a una storica qualificazione ai quarti raggiunta solo una volta nella propria storia e per farlo dovranno necessariamente ottenere un buon risultato oggi nella bolgia del Karaiskakis, la partenza del bomber Kostas Mitroglou, passato al Fulham, ha creato alcuni problemi ai dominatori del campionato greco (venti punti di vantaggio sul PAOK secondo) e nell’ultima gara di Super League si è infortunato Javier Saviola che stasera non ci sarà, Míchel darà spazio quindi all’ex Rubin Kazan e River Plate Alejandro Domínguez e ai giovani Joel Campbell (prossimo avversario dell’Italia ai Mondiali con la Costa Rica) e Michael Olaitan, per i Red Devils la vittoria in campionato sul campo del Crystal Palace è stata un ottimo modo per affrontare il ritorno in Europa, dove i segnali di crisi visti in Premier League non si sono palesati del tutto, saranno ovviamente Wayne Rooney e Robin van Persie le principali armi di David Moyes, entrambi a segno sabato scorso. Domani le ultime due sfide prima del ritorno, Galatasaray-Chelsea è un incrocio interessante tra Roberto Mancini e José Mourinho, passato recente e vittorioso dell’Inter, ma anche la sfida di Didier Drogba, diventato giocatore di livello mondiale e campione d’Europa proprio con i Blues, alla Türk Telekom Arena (sperando non nevichi…) i padroni di casa proveranno a fare un altro scherzo a una delle favorite come già successo nella fase a gironi contro la Juventus, i turchi con una difesa nuova a metà (Alex Telles e Guillermo Burdisso, arrivati da poco, sono pronti al debutto in Champions League) dovranno fronteggiare il fenomenale Eden Hazard e l’altro grande leader del calcio africano Samuel Eto’o, cercando di non prendere un’imbarcata come nell’unico precedente datato 1999 (0-5, a segno anche l’italiano Gabriele Ambrosetti); Schalke 04-Real Madrid sembra l’ottavo ancora da giocare dall’esito più scontato, i Blancos di Carlo Ancelotti hanno conquistato la vetta in solitaria della Liga proprio alla vigilia della Champions e del derby contro l’Atlético Madrid in programma domenica, torna a giocare Cristiano Ronaldo dopo tre giornate di squalifica in campionato e il portoghese vorrà aumentare il proprio score europeo arrivando in doppia cifra, attenzione però perché in Germania le Merengues hanno quasi sempre steccato, l’ultima volta ad aprile con un clamoroso 4-1 subito dal Borussia Dortmund con poker di Robert Lewandowski, vincendo solamente una gara su venticinque, nella stagione 2000-2001 contro il Bayer Leverkusen, i tedeschi perciò hanno qualche speranza di poter uscire indenni dal confronto con una delle grandi favorite, il ritrovato Klaas-Jan Huntelaar e il recupero Julian Draxler cercheranno di mettere in difficoltà il club madrileno.

[Immagine presa da uefa.com]