Sorprendono il crollo del Bayern, la vittoria del Celtic in Russia e la sconfitta in casa del Galatasaray. Ecco gli altri risultati di questa serata di Champions.
GRUPPO E: Poker del Chelsea che chiude la partita solo a 10 minuti dal finale segnando 3 gol. Fino ad allora nonostante il vantaggio di Mata dopo 30 minuti del primo tempo gli uomini di Di Matteo non dominano in lungo in largo e addirittura rischiano di subire l’1-1 da parte dello Nordsjaelland. Dopo il gol di David Luiz al 35’ della ripresa il Chelsea dilaga e chiude l’incontro con Mata (37’ st) e Ramires (44’ st). I blues salgono a quota 4 punti in classifica. Con loro c’è lo Shkathar di Lucescu reduce da un ottimo pari (forse stretto) ottenuto allo Juventus Stadium (1-1, marcatori Alex Texeira e Bonucci, vedi articolo). Per la Juve invece ora è obbligatorio fare 6 punti contro il Nordsjaelland per posizionarsi in una posizione di forza nel girone, mentre gli ucraini hanno mostrato di essere un’ottima squadra, pronta a giocarsi la qualificazione.
Classifica: Chelsea 4, Shakthar 4, Juventus 2, Nordsjaelland 0.
GRUPPO F: Il risultato più clamoroso della serata è qui: il Bate batte 3-1 il Bayern Monaco e vola in testa solitario a 6 punti in classifica. I bielorussi giocano bene e trovano il doppio vantaggio con Pavlov (23’) e con il capitano Rodionov a 10 minuti dal termine. A questo punto i tedeschi si riversano in avanti e trovano il gol della bandiera con Ribery al novantesimo. Nel forcing offensivo finale i padroni di casa colpiscono però in contropiede e con Bressan chiudono il match: la qualificazione ora per il Bate non è più un miraggio. Male il Bayern che perde la prima partita stagionale e viene raggiunto in classifica dal Valencia. Gli spagnoli battono meritatamente un Lille evanescente con una rete per tempo: apre le marcature Jonas al 38’ del primo tempo (splendido l’assist smarcante di Soldado). Lo stesso Jonas con un “gollonzo” (una sorta di cross che si insacca) a 15 minuti dal termine chiude il match: finisce 2-0. Ancora male il Lille, che forse può sperare solo in una qualificazione per l’Europa League.
Classifica: Bate 6, Bayern 3, Valencia 3, Lille 0.
GRUPPO G: Vince il solito Barça, grazie ad un ottimo Messi (oggi versione assist-man) grazie alle reti del redivivo Sanchez e di Fabregas, battendo 2-0 il Benfica (vedi articolo), ma perde Puyol per colpa di un infortunio shock al braccio. Nell’altro match del girone (giocato alle 18) il Celtic trova la sua prima vittoria in trasferta nella sua storia della Champions. Sono 3 punti conquistati all’ultimo minuto grazie al colpo di testa di Samaras. Dopo essere passati in vantaggio con Hooper gli scozzesi si fanno superare da una doppietta del nigeriano Emenike. Decisivo l’episodio a 30 minuti dal termine: Insaurralde viene espulso per fallo da ultimo uomo e lascia lo Spartak in 10 uomini e subisce la rimonta con autogol di Kombarov e appunto la rete del greco Samaras. Finisce 2-3. Il secondo posto nel girone è un discorso aperto ancor per tutti.
Classifica: Barcellona 6, Celtic 4, Benfica 1, Spartak 0.
GRUPPO H: Vince di nuovo il Manchester, ma anche questa volta non convince. È il Cluj infatti a portarsi avanti con Kapetanos dopo un quarto del primo tempo. Gli uomini di Ferguson (questa sera ha schierato Rooney, Van Persie e Hernandez contemporaneamente) cercano il pareggio con insistenza e lo trovano con Van Persie che segna di spalla su una punizione di Rooney. Al 4’ minuto della ripresa è ancora Van Persie a portare in vantaggio i Red Devils con un tocco sopraffino a scavalcare il portiere rumeno (pregevole anche l’assist di Rooney). Il Manchester sale a 6 punti. Alle sue spalle ci sono il Cluj e il Braga che vince sorprendentemente in Turchia grazie ai gol di Ruben Micael al 27’ del primo tempo e di Olan in pieno recupero del secondo tempo. I Portoghesi sono abili a chiudersi e ripartire ferendo la squadra di Terim con la loro rapidità. Per il Galatasaray ancora un’ottima prestazione dopo quella fatta registrare all’Old Trafford, ma ancora 0 punti; servirà maggiore concretezza per trovare punti, altrimenti la qualificazione resterà un difficile obiettivo.
Classifica: Manchester United 6, Cluj 3, Braga 3, Galatasaray 0.
Samuele Zaboi