Si è giocato stasera alle 20.45 il match tra Paris Saint-Germain e Manchester City, valevole come quarto di finale di andata della Champions League, la partita si è conclusa sul 2-2.
Blanc sceglie il 4-3-3 ma rilancia a sorpresa dal primo minuto Cavani al fianco di Ibrahimovic e Di María in attacco, mentre in difesa torna titolare Aurier a destra con Thiago Silva e David Luiz centrali, a centrocampo confermato Motta come schermo davanti alla difesa. Pellegrini punta sul 4-2-3-1 con il recupero di De Bruyne che fa il trequartista alle spalle di Agüero, sulle fasce spazio per Silva e Navas con Fernando e Fernandinho a fare la diga a centrocampo, in difesa è Mangala ad affiancare Otamendi.
PRIMO TEMPO
Inizio veemente del Manchester City che costringe nella propria metà campo il Paris Saint-Germain che fatica enormemente ad uscire dal pressing degli inglesi. I citizens vengono però sorpresi clamorosamente al 7′ quando perdono palla su un calcio d’angolo a favore, facendo così scattare il contropiede dei padroni di casa che viene perfezionato da Di María che lancia Matuidi davanti a Hart, nel momento del controllo il centrocampista viene travolto alle spalle di Mangala, ma l’arbitro Maic lascia clamorosamente continuare il gioco. Le difficoltà del City quando è costretto a difendersi sono evidenti ed infatti al 12′, sugli sviluppi di una punizione, Sagna allunga la gamba e stende David Luiz, stavolta Maic non ha dubbi e concede il penalty. Dagli undici metri si presenta Ibrahimovic che angola la conclusione alla destra di Hart che però è strepitoso ad intercettare il tiro rasoterra dello svedese ed a deviare in corner. Al 20′ si rivedono in avanti gli ospiti, errore in fase di impostazione dei francesi che lascia spazio al contropiede veloce di Navas che corre a destra prima di crossare al centro per il taglio di Silva che però mette a lato di testa da ottima posizione. Poco dopo la mezz’ora Ibrahimovic è di nuovo protagonista negativo della serata del PSG, Motta si inventa un filtrante splendido a centrocampo che taglia a metà la difesa avversaria, mettendo lo svedese tutto solo di fronte a Hart, ma il piatto destro dell’attaccante termina alto. Così al 38′ arriva a sorpresa il vantaggio del Manchester City, errore a centrocampo di Matuidi che non trova Rabiot, contropiede di Fernandinho che avanza e poi allarga a destra, David Luiz non riesce ad intervenire, lasciando strada libera a Kevin De Bruyne che con il destro non lascia scampo a Trapp. A questo punto la partita sarebbe in mano ai citizens, ma non trascorrono neanche due minuti ed arriva il pareggio, da rinvio dal fondo Hart tocca corto per Fernando che al limite dell’area sbaglia clamorosamente il controllo e viene a contrasto con Zlatan Ibrahimovic che riesce così ad insaccare a porta vuota l’1-1.
SECONDO TEMPO
Ripresa al Parco dei Principi che vede subito un dominio territoriale del Paris Saint-Germain che prova a trovare subito la rete che varrebbe il vantaggio. I ritmi non sono comunque molto alti ed in avanti prova a farsi vedere anche il City con un’iniziativa personale di Silva che arriva alla conclusione di destro bloccata a terra senza troppi problemi da Trapp. Al 59′ arriva la rete del sorpasso parigino, calcio d’angolo da sinistra che trova il taglio di Cavani sul primo palo che incrocia di testa sul palo lungo, Hart si distende e ci arriva, ma la sua respinta rimane nell’area piccola dove arriva prima di tutti Adrien Rabiot che, a porta vuota, deve solo appoggiare in rete il 2-1. La partita è nelle mani del PSG che dà costantemente l’impressione di poter segnare anche la terza rete, come al 63′ quando Ibra sovrasta Sagna di testa e solo la traversa gli impedisce la doppietta personale, poi sulla ribattuta prova a coordinarsi Cavani in mezza rovesciata, ma il destro termina alto. Ma le sorprese non sono finite ed al 73′ arriva il pareggio del City, cross dalla destra di Sagna, Aurier buca l’intervento sul primo palo, Thiago Silva non riesce a controllare la palla che finisce proprio sui piedi di Fernandinho che calcia di prima intenzione di destro, firmando così il 2-2 anche grazie ad una deviazione dello stesso Thiago Silva. Le ultime offensive del Paris Saint-Germain non producono nessuna occasione clamorosa e così la sentenza su chi passerà alle semifinali è rinviata tra sei giorni all’Etihad Stadium.
IL TABELLINO
Paris Saint-Germain (4-3-3): Trapp; Aurier (78′ van der Wiel), Thiago Silva, David Luiz, Maxwell; Rabiot (78′ Lucas), Motta, Matuidi; Di María, Ibrahimovic, Cavani.
Manchester City (4-2-3-1): Hart; Sagna, Otamendi, Mangala, Clichy; Fernando, Fernandinho; Navas, De Bruyne (77′ Delph), Silva (88′ Bony); Agüero (93′ Kolarov).
Arbitro: Milorad Maic (SRB)
Ammoniti: David Luiz (P); Fernando, Clichy, Navas, Mangala (M)
[Immagine presa da uefa.com]