Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Oblak Atlético Madrid-Bayer Leverkusen

Nessun gol all’Estadio Vicente Calderón, l’Atlético Madrid interrompe il percorso netto in casa in Champions League ma lo 0-0 basta e avanza per eliminare il Bayer Leverkusen e passare il turno.

E adesso che dall’urna di Nyon non esca il Real Madrid. Per la quarta volta in altrettante partecipazioni alla Champions League sotto la guida di Diego Pablo Simeone l’Atlético Madrid si qualifica almeno ai quarti di finale: nelle precedenti tre volte sono sempre stati i rivali cittadini a fermare i sogni di gloria dei colchoneros, una proprio ai quarti e due terribilmente in finale, perciò è chiaro che i campioni in carica siano la squadra da evitare in assoluto. La qualificazione era stata di fatto ottenuta tre settimane fa alla BayArena con un comodo 2-4, stasera all’Atleti è bastato solamente gestire per non rischiare una rimonta che quasi mai è apparsa fattibile. Il Bayer Leverkusen, privo di tanti titolari e del classe 1999 Kai Havertz rimasto a casa per preparare un esame a scuola, ci ha provato solo nel secondo tempo ma si è trovato davanti un muro rappresentato da Jan Oblak, migliore in campo e capace di salvare lo 0-0 di partenza con tre parate clamorose nella stessa azione al 68′, quando un gol magari non avrebbe cambiato il discorso passaggio del turno (era già troppo tardi per i tedeschi) ma avrebbe senza dubbio messo un po’ di pepe sull’ultimo quarto di una gara sostanzialmente noiosa. Colchoneros avanti quindi senza grosse difficoltà, come sempre saranno una mina vagante per chiunque, specialmente quest’anno che non sembra esserci una vera e propria favorita.

PRIMO TEMPO

Il Bayer Leverkusen, com’è normale che sia, ha tutto l’interesse ad attaccare fin da subito e crea la prima chance, al 4′ Volland riceve in area e gira col sinistro sfiorando il palo. L’Atlético Madrid, di contro, si limita ad attendere i tedeschi nella propria metà campo senza mai alzare il ritmo, per i padroni di casa una sola vera azione al quarto d’ora con Ferreira Carrasco che serve in area Koke, subentra Correa per calciare e lo murano Hilbert e Jedvaj. Uno scivolone di Vrsaljko in area regala palla a Brandt, assist per Chicharito e conclusione alta ma gli attacchi del Bayer Leverkusen non sono continui e la difesa rojiblanca non fa fatica a contenere. Partita che si alza leggermente di tono solo a fine tempo, al 38′ Griezmann di prima innesca Correa che prende il tempo a un difensore e col destro chiama a un grande intervento Leno, il portiere si ripete due minuti dopo su rasoiata dal limite di Koke destinata all’angolino basso.

SECONDO TEMPO

Volland al 54′ spreca una ghiotta opportunità calibrando male un cross sul secondo palo troppo lungo per Chicharito, dall’altra parte per due volte l’Atlético Madrid sfiora il gol con giocate di classe: prima Correa salta in grande stile Dragović e Jedvaj ma di sinistro manda sul fondo, poi Griezmann riceve palla da Ferreira Carrasco e dall’out di destra tenta uno stiloso pallonetto che si perde a lato di poco. L’occasione più clamorosa del match capita al Bayer Leverkusen al 68′, un errore di Giménez spalanca la strada a Brandt verso la porta, il tiro è addosso a Oblak che però respinge da campione sulle successive due ribattute a colpo sicuro di Volland, con Chicharito che chiude l’azione calciando fuori col sinistro. Il portiere sloveno è meno reattivo cinque minuti dopo quando respinge corto un altro sinistro di Volland ma lo salva Savić (appena entrato) anticipando Chicharito, all’80’ Bailey tocca uno dei suoi primi palloni da venticinque metri e con un sinistro insidiosissimo chiama ancora agli straordinari l’ex Benfica, che si oppone pure sul corner seguente quando Kampl calcia col mancino dal limite. Nulla da fare per gli ospiti, l’ultimo tiro è un sinistro di Saúl al termine di un contropiede bloccato a terra da Leno.

È dunque la Spagna, con tre formazioni, la nazione che porta più squadre ai quarti di Champions League, mentre la Germania si ferma a due. Alle 12 di venerdì il sorteggio, per il Bayer Leverkusen resta solo il campionato e una rincorsa non troppo semplice alle posizioni per l’Europa League.

IL TABELLINO

Atlético Madrid (4-4-2): Oblak; Vrsaljko, Giménez, Godín, L. Hernández; Koke, Thomas, Saúl, Ferreira Carrasco (71′ Savić); A. Correa (65′ Gaitán), Griezmann. Allenatore: Simeone
Bayer Leverkusen (4-4-2): Leno; Hilbert, Jedvaj, Dragović, Wendell; Bellarabi, Baumgartlinger, Kampl, Brandt (78′ Bailey); J. Hernández (81′ Mehmedi), Volland (88′ Aránguiz). Allenatore: Korkut
Arbitro: Sergei Karasev della federazione russa (Averianov – Kalugin; Demeshko; Lapochkin – Ivanov)
Ammoniti: Jedvaj, Baumgartlinger (B), Giménez, Gaitán (A)

[Immagine presa da twitter.com]