Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Una partita strepitosa di Borjan e la scarsa mira degli attaccanti di Ancelotti non permettono al Napoli di trovare la prima vittoria di questa Champions.

Prima per Ancelotti in Champions sulla panchina del Napoli, che ritrova la massima competizione europea con una squadra italiana dopo le tre sollevate con il Milan: a sorpresa Hamšík e Mertens cominciano dalla panchina, a centrocampo Fabián Ruiz che sembra avere scalato le gerarchie mentre al centro dell’attacco i centimetri di Arkadiusz Milik. In casa Stella Rossa, che in Champions ci torna dopo venticinque anni e ventisei dopo averla vinta a Bari contro l’Olympique Marsiglia, Milojević opta per un 4-2-3-1 molto più difensivo di quanto sembri in realtà, in campo anche gli ex Serie A Krstičić e Boakye.

PRIMO TEMPO

Dopo un buon inizio della Stella Rossa che spaventa Ospina con un destro di Boakye largo non di molto, il Napoli sale di giri e l’uomo più pericoloso è Lorenzo Insigne: prima costringe Borjan a una parata a terra su un tiro potente ma troppo centrale, poi prova a metter mano alla precisione e per poco non butta giù la traversa da oltre venti metri. Da qui in poi il gioco della squadra di Ancelotti si ferma, incastrato nella fase difensiva della Stella Rossa sempre attenta e, a volte, un po’ oltre il regolamento, ma poi ha di nuovo un sussulto prima della mezz’ora con un altro doppio pericolo dalle parti di Borjan: Fabián Ruiz scalda il sinistro ma anche per lui il problema è la mira perché il portiere canadese è sulla traiettoria, e Milik, poco più tardi, calcia una palla splendida di Zieliński ma Borjan stavolta respinge con i piedi. Negli ultimi minuti la stessa coppia polacca arriva di nuovo dalle parti dell’area serba ma la girata di Milik è ancora troppo centrale; rischia la beffa nel finale il Napoli, dopo non aver mai subito nulla di troppo pericoloso per tutto il primo tempo, ma sul sinistro di Ben Nabouhane è attento Ospina.

SECONDO TEMPO

Il Napoli comincia da subito ad accelerare, Allan impegna da subito Borjan ma è intorno al decimo che la pressione della squadra di Ancelotti comincia a far paura: Mário Rui con una punizione bellissima manca il vantaggio per pochissimi centimetri, poi Zieliński viene ancora fermato da Borjan dopo una lunga fuga sulla sinistra. La Stella Rossa rinuncia alla fase offensiva e pensa esclusivamente a coprirsi nonostante il neo entrato Jovančić impegni Ospina stavolta non impeccabile, entra Mertens che subito trova la deviazione su un cross di Hysaj ma il suo tocco termina alto ma è sui piedi di Callejón l’occasione più grande del match: il tiro a botta sicuro dello Spagnolo è salvato sulla linea da Rodić, strozzando l’urlo in gola a tutti i tifosi del Napoli. La spinta offensiva della squadra di Ancelotti termina di fatto qui, anche se Borjan compie un ultimo intervento, brutto ma efficace, ancora su Insigne, anzi nel finale rischia ancora la doccia gelata sulla botta di Boakye su cui Ospina salva tutto.

Un pari che sa di amaro per il Napoli di Ancelotti che paga la poca precisione sotto porta e una partita strepitosa di Borjan, oggi vero eroe del Marakaná: due punti persi che alla lunga potranno pesare, soprattutto in Champions, ma con la consapevolezza di poter fare gioco su ogni campo e di poter, in casa, riuscire a far punti importanti anche contro le grandi.

IL TABELLINO

STELLA ROSSA (4-2-3-1): Borjan – Stojković, Degenek, Savić, Rodić – Jovičić (55′ Jovančić), Krstičić – Ben Nabouhane, Čaušić, Marin (86′ Šimić) – Boakye (80′ Pavkov). Allenatore: Milojević.
MILAN (4-3-3): Ospina – Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mário Rui – Allan (60′ Mertens), Ruiz, Zieliński (74′ Hamšík) – Callejón (74′ Ounas), Milik, Insigne. Allenatore: Ancelotti.
ARBITRO: Szymon Marciniak (POL).
AMMONITI: 16′ Allan (N), 36′ Krstičić (S), 54′ Degenek (S), 56′ Albiol (N), 91′ Mário Rui (N), 94′ Milik (N).

[Foto da www.uefa.com]