Il big match del mercoledì di Champions League si gioca al San Paolo: Napoli-Liverpool è una partitissima imperdibile, fischio d’inizio alle ore 21.
Il San Paolo ribolle, il Napoli torna a giocare una partita casalinga di Champions League dopo dieci mesi e, nonostante non ci sarà il tutto esaurito, si vedrà comunque una buona cornice di pubblico. Reduce dalla sconfitta per 3-1 all’Allianz Stadium la formazione di Carlo Ancelotti ha la necessità di riprendersi subito, anche perché il girone (complicato) è iniziato con un pareggio a Belgrado e per questo perdere altri punti significherebbe mettere già da stasera a forte rischio la qualificazione. Torna il 4-4-2 delle ultime settimane, cioè con la difesa ormai abituale, il centrocampo con José María Callejón e Piotr Zieliński esterni e l’attacco dove dovrebbe esserci la novità Arkadiusz Milik al posto di Dries Mertens, nonostante il gol del belga a Torino. Liverpool reduce dal pareggio per 1-1 contro il Chelsea in Premier League che ha interrotto la serie di vittorie consecutive iniziali, ma Jürgen Klopp ha salvato l’imbattibilità all’89’. Nel 4-3-3 è inutile dire chi saranno i tre d’attacco, sono sempre i soliti, a centrocampo dovrebbe ancora rimanere fuori Fabinho mentre in difesa, con Trent Alexander-Arnold e Andrew Robertson terzini, è Joe Gomez il favorito per far coppia con Virgil van Dijk. Arbitra l’ungherese Viktor Kassai, diretta TV su Rai 1, Sky Sport Uno e Sky Sport 252.
PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI-LIVERPOOL
Napoli (4-4-2): Ospina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mário Rui; Callejón, Allan, Hamšík, Zieliński; Milik, Insigne. Allenatore: Ancelotti
Liverpool (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, van Dijk, Gomez, Robertson; Milner, Henderson, Wijnaldum; Salah, Firmino, Mané. Manager: Klopp
I CONVOCATI
La lista del Napoli
La lista del Liverpool