Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Juventus-Manchester United

È stato un finale ad alta tensione dopo una partita per lunghi tratti non spettacolare quello andato in scena all’Allianz Stadium. La Juventus ha preso in mano il match fin dall’inizio, trovando il vantaggio dopo aver colpito due pali con uno strepitoso gol firmato da Cristiano Ronaldo. Ma negli ultimi cinque minuti il Manchester United ha ribaltato il risultato con una punizione di Mata ed un autogol di Alex Sandro in mischia, che permettono a Mourinho di avvicinarsi molto alla qualificazione.

Allegri non rischia Cancelo e sposta De Sciglio a destra con il rientro di Alex Sandro sull’out mancino, a metà campo riposo per Matuidi con Khedira insieme a Pjanić e Bentancur, in avanti confermati Dybala e Cuadrado con l’ex Ronaldo. Mourinho recupera dall’infortunio Lingard e lo schiera nel tridente insieme a Sánchez e Martial, dietro confermati Lindelöf e Smalling, invece a centrocampo Herrera e Pogba si muovono ai lati di Matić.

PRIMO TEMPO

Il tema della partita è fin da subito chiaro con la Juventus che prova maggiormente ad attaccare, ma pur sempre attenta a non sbilanciarsi troppo, con il Manchester United che prova a difendersi con ordine in maniera posizione negli ultimi trenta metri. Ne viene fuori ovviamente un match non spettacolare, tanto che nella prima mezz’ora l’unico vero sussulto è un tiro di Bentancur deviato da Smalling che termina ben lontano dai pali. Gli uomini di Mourinho si vedono in avanti con un tentativo di filtrante alto di Matić per Sánchez, ma il cileno non arriva per un soffio sul pallone con Szczęsny in uscita. Nel finale crescono i bianconeri: prima Cuadrado cerca un tiro-cross potente, deviazione di Matić e grande intervento di de Gea che respinge; poi il portiere spagnolo può solo soffiare sul tiro dell’indisturbato Khedira, ispirato da un grande assist di Ronaldo, a centro area ma il suo destro picchia sul palo e poi esce.

SECONDO TEMPO

L’inizio di ripresa sembra più frizzante con un’occasione per parte in avvio. Inizia il Manchester con Shaw e Martial che combinano bene, il francese si smarca e cerca il palo lungo con il destro, ma il suo tiro termina a lato. Un minuto dopo Dybala ha ampio spazio nell’area di rigore avversaria e disegna un mancino a giro che si stampa sulla traversa con de Gea di nuovo immobile. Dopo questa fiammata iniziale i ritmi calano, riprendendo il canovaccio del primo tempo. Per rompere l’equilibrio serve così la giocata del fuoriclasse che arriva al minuto 65: splendido lancio di Bonucci per Cristiano Ronaldo che si inventa un destro al volo in corsa che fulmina de Gea e fa esplodere l’Allianz Stadium per il primo gol in bianconero in Champions League del portoghese. Gli inglesi sbandano pericolosamente dopo lo svantaggio e rischiano a più riprese di prendere il raddoppio: prima Ronaldo semina il panico a destra ed appoggia per il destro in corsa di Pjanić, ma de Gea compie un grande intervento e salva i suoi; poi Cuadrado recupera palla e spacca a metà gli avversari, scarico per Ronaldo che gli restituisce palla tutto solo a centro area, ma il colombiano calcia incredibilmente alto. Lasciare in vita una squadra di Mourinho è comunque pericoloso, anche per gli inserimenti di Mata e Fellaini mandano in difficoltà il sistema difensivo bianconero che rischia già al 79′ su un tiro di Rashford fuori di poco. Il pareggio arriva all’86 con Juan Mata che disegna uno splendido mancino su punizione dal limite dell’area su cui Szczęsny non può nulla. I bianconeri prendono paura e vengono puniti al minuto 90: punizione laterale di Mata, Fellaini prolunga di testa, Szczęsny respinge sulla linea ed innesca un clamorosa carambola con Bonucci ed Alex Sandro che porta il brasiliano a firmare l’autogol decisivo. Nel recupero sono i Red Devils a sfiorare il tris con Rashford lanciato davanti a Szczęsny, ma il polacco compie un grande intervento e salva i suoi dal possibile 3-1. A partita finita è poi di nuovo José Mourinho a prendersi la scena, andando in mezzo al campo e facendo il segno inequivocabile di ascoltare i cori juventini, accendendo l’animo soprattutto di Bonucci. La Juventus buca così la possibile qualificazione agli ottavi di finale con due turni di anticipo, subendo anche la prima sconfitta stagionale, e dovrà non perdere contro il Valencia per raggiungerla. Il Manchester United si risolleva invece nel finale e fa un deciso passo verso la qualificazione, salendo a sette punti in classifica.

IL TABELLINO

Juventus (4-3-3): Szczęsny; De Sciglio (83′ Barzagli), Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Bentancur, Pjanić, Khedira (61′ Matuidi); Cuadrado (92′ Mandžukić), Dybala, Cristiano Ronaldo.
Manchester United (4-3-3): de Gea; Young, Lindelöf, Smalling, Shaw; Pogba, Matić, A. Herrera (79′ Mata); Lingard (70′ Rashford), A. Sánchez (79′ Fellaini), Martial.
Arbitro: Ovidiu Haţegan (ROU)
Ammoniti: Dybala, Alex Sandro (J); Matić, Martial, Herrera (M)
Reti: 65′ Cristiano Ronaldo (J); 86′ Mata, 90′ aut. Alex Sandro (M)

[Immagine presa da twitter.com]