Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

L’urna con le sedici squadre avanzate dalla fase a gironi non è stata benevola con la Juventus, ai bianconeri è toccato il Bayern Monaco, una delle grandi favorite per la vittoria finale.

 

Si tratta probabilmente del sorteggio più difficile in assoluto, l’unico avversario di livello equiparabile al Bayern Monaco, in questo momento, è il Barcellona campione d’Europa in carica. Gli ultimi precedenti risalgono all’aprile 2013 quando la Juventus di Conte affrontò i bavaresi guidati da Jupp Heynckes (che poi vinsero la competizione), subendo due sconfitte per 2-0. Le statistiche però parlano di un sostanziale pareggio: tre vittorie per i bianconeri, quattro per il Bayern ed un pareggio nella fase a gironi del 2009.

LA STAGIONE

Diciassette partite giocate, quindici vittorie, un pareggio ed una sconfitta; questi sono i numeri strepitosi della squadra di Guardiola in Bundesliga, inoltre, sono già otto i punti di vantaggio sul Borussia Dortmund secondo. Adesso arriva la classica pausa invernale in Germania, il Bayern Monaco tornerà a giocare in campionato soltanto il 22 gennaio, nell’anticipo contro l’Amburgo. In Champions League, nel gruppo F, i tedeschi non hanno avuto grandi problemi a risolvere la pratica in poche partite, cinque vittorie ed una sconfitta all’Emirates Stadium contro l’Arsenal per 2-0, prontamente vendicata al ritorno all’Allianz Arena con un rotondo 5-1. In DFB-Pokal i bavaresi sono ai quarti di finale dopo aver sconfitto il Darmstadt e a inizio febbraio dovranno giocarsi l’accesso alla semifinale nella partita contro il Bochum.

PUNTI DI FORZA E PUNTI DEBOLI

Settantadue reti segnate nelle tre competizioni e soltanto tredici reti subite in ventisei partite fanno ben capire la difficoltà di affrontare questo Bayern Monaco che sembra non avere punti deboli, anche grazie alla crescita di alcuni uomini, primo fra tutti Robert Lewandowski, già autore di ventitré reti in ventisei presenze; da non sottovalutare anche l’apporto del grande acquisto estivo: Douglas Costa, per lui cinque gol finora, da completare con una moltitudine di assist e con la capacità di saltare continuamente il diretto avversario. Tra i nuovi arrivi attenzione anche ai due ex juventini che sono arrivati in Baviera quest’estate, Arturo Vidal e Kingsley Coman che certamente vorranno dimostrare ai dirigenti bianconeri di aver commesso un grave errore a venderli. I più grandi dubbi, al momento, riguardano la preparazione invernale del Bayern e l’annuncio della sostituzione a fine anno di Pep Guardiola con Carlo Ancelotti. Negli scorsi due anni i bavaresi sono arrivati con molti infortunati e abbastanza scarichi alle due semifinali, per questo motivo Guardiola e il suo staff potrebbero cambiare qualcosa nella preparazione, magari facendo arrivare i giocatori al doppio confronto degli ottavi ancora lontani dalla miglior condizione fisica. Il cambio in panchina, invece, è stato annunciato con grande anticipo con i conseguenti rischi: se la squadra dovesse trovarsi in difficoltà si affiderà totalmente al proprio tecnico attuale? L’impegno e la concentrazione saranno lo stesso al massimo livello possibile?

COME SI BATTE

Bisognerebbe chiederlo al Borussia Mönchengladbach che la Juventus ha affrontato nella fase a gironi, i Die Fohlen sono stati l’unica squadra a battere il Bayern Monaco in Bundesliga, per di più con un netto 3-1. La Juventus ed Allegri dovranno puntare sulla solidità difensiva che hanno ritrovato nell’ultimo periodo con il ritorno al 3-5-2, linee strette e piuttosto basse per non lasciare spazio ai velocisti di poter attaccare con continuità la profondità. Fondamentali saranno i raddoppi sistematici sui due esterni offensivi, non lasciando comunque spazi e possibilità di pensare alle varie menti del centrocampo di Guardiola. La difesa dei tedeschi potrebbe scricchiolare di fronte a Paulo Dybala, soprattutto se non dovessero riuscire a recuperare un Benatia in una condizione accettabile, ma segnare resta sempre difficilissimo, anche perché una volta superata la linea difensiva resta da superare Manuel Neuer, probabilmente il miglior portiere al mondo in questo momento. Nelle scorse due stagioni il Bayern Monaco è sempre uscito in semifinale (contro Real Madrid e Barcellona) e, per questa ragione, Pep Guardiola si impegnerà al massimo per vincere la sua terza Champions League da allenatore, la prima da quando ha lasciato Barcellona; fondamentale sarà l’andata allo Juventus Stadium, un risultato positivo per la Juventus potrebbe mettere in difficoltà soprattutto mentalmente i bavaresi.

[Immagine presa da calcio.com]