Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Scelta sorprendente e discutibile da parte dell’UEFA: la supersfida del Meazza di martedì sera fra Milan e Barcellona, valida per la terza giornata del Gruppo H di Champions League, sarà arbitrata da Felix Brych, reduce da un episodio incredibilmente controverso venerdì scorso in Bundesliga.

 

In una situazione normale la designazione da parte della Commissione Arbitrale dell’UEFA, della quale fa parte anche Pierluigi Collina, non avrebbe mai fatto così tanto scalpore, perché Felix Brych è senza dubbio il miglior arbitro di Germania e tra i migliori al mondo. Il problema è che il direttore di gara tedesco (così come gli assistenti, Mark Borsch e Stefan Lupp) viene dall’incredibile gol fantasma assegnato a Stefan Kiessling venerdì sera in Hoffenheim-Bayer Leverkusen (vedi articolo) e dalle enormi polemiche che il caso ha montato non solo in Germania ma un po’ ovunque. L’arbitro alla tv tedesca si è scusato per l’episodio ma l’errore gravissimo resta (l’Hoffenheim ha annunciato ricorso, possibile – e auspicabile – la ripetizione della sfida), e forse sarebbe stato meglio non riproporlo per una partita così importante a quattro giorni di distanza: la scelta dell’UEFA è un grande atto di fiducia nei confronti del direttore di gara, la speranza è che da qui a martedì abbia ritrovato la tranquillità per superare il clamoroso abbaglio ed essere nuovamente in grado di arbitrare una delle partite più attese di questa Champions League.

[Immagine presa da werder.de]