Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

 Sarà dura, il Monaco si difende bene e lotta su ogni pallone. Questo era il pensiero prima della partita e questo è stato lo svolgimento. È un rigore a salvare la Juve infatti segnato da Vidal, anche se i francesi non sono stati quasi mai pericolosi. Quello che conta è però l’1-0.

 

Primo Tempo

Solito rombo per Allegri con ormai la coppia europea Tevez e Morata, 4-2-3-1 “Mourinhiano” per gli ospiti, le cui ripartenze sono affidate alla velocità di Martial e soci. La partita inizia in favore del Monaco, con Ferreira-Carrasco che si dimostra un avversario ostico ed impegna Buffon al 10′. Per la Juve tante palle perse e poche occasioni in avanti, ma dopo il tiro sbagliato di Moutinho il discorso cambia. La difesa dei bianconeri diviene più efficace e una maggiore concentrazione riduce il numero di palle perse. Tuttavia la Juve si trova davanti al suo punto debole, ovvero le squadre ben organizzate difensivamente, e fa fatica per un po’ a creare veri pericoli. Dalla sua ha l’esperienza dei giocatori però, e lo stadio di casa, contro i giovani talenti della squadra francese, e questa avrà peso. Più la Juve si avvicina alla porta più il Monaco sembra spaventarsi mostrando tratti di spaesamento. Le occasioni di Morata, Tevez e Vidal sprecate lo dimostrano, tuttavia la palla non entra ed in partite come queste sfruttare le poche chance che capitano è fondamentale.

Secondo Tempo

La situazione al ritorno dalla ripresa è come la si era lasciata. Il Monaco è arcigno, ma la Juve è in crescita. Non abbastanza per sviluppare una maniera offensiva fluida, perchè giocare contro questa squadra non è facile, ma abbastanza per gestire la gara, se non fosse che soprattutto un pepeirno Bernardo Silva qualche sortita la crea, creando lampi di gioco. Poi l’occasione. Pirlo fa un lanci dei suoi per Morata che crolla dentro l’area al contatto con Carvalho e si procura il rigore. Episodio che fa discutere alla moviola ma che in tempo reale sembrava netto. È Vidal comunque a volere il dischetto ed infatti realizza! 1-0 che è puro ossigeno per la Juve e dall’importanza strategica immensa. Per il termine della gara Allegri si affida su Barzagli passando al 3-5-2 e levando Pirlo. I ritmi calano e così le emozioni, la sensazione è che il risultato stia bene ai bianconeri, più che altro però pensare di potere incrementare il vantaggio in scioltezza non è semplice contro una squadra contro il Monaco. Fortuna da una parte per il rigore, sfortuna dall’altra per le occasioni sbagliate, alla fine ciò che conta è la prestazione collettiva che ha visto la Juve avere il pallino del gioco e gestire la partita con la tranquillità di una grande. Si può fare, questa è la sensazione, ma non sarà facile…giocando così, però, alla semifinale pensarci è lecito.