Il Real sciupa troppo all’inizio e si sveglia solo negli ultimi minuti sfiorando la rimonta ma in finale ci va, con merito, il Borussia che anche nel ritorno ha creato nitide palle gol. I gol di Benzema (82′) e Sergio Ramos (88′) arrivano troppo tardi per la squadra di Mourinho che dice addio alla Champions mentre i tedeschi volano a Wembley per una finale meritata.
Mourinho recupera Ronaldo e lo manda in campo dal primo minuto nel tentativo di rimontare il 4-1 dell’andata. In attacco Higuain preferito a Benzema mentre tra i pali c’è ancora Diego Lopez, preferito a Casillas. Klopp conferma il suo 4-2-3-1 con Lewandowski, protagonista assoluto all’andata, al centro dell’attacco.
PRIMO TEMPO
La partenza del Real Madrid, come nelle attese, è fortissima, cercando di mettere subito sotto pressione i tedeschi. Al 4′ arriva la prima grande occasione per i padroni di casa: pressing alto di Modric che ruba palla e la serve ad Ozil che pesca Higuain che a tu per tu con Weidenfeller calcia contro l’estremo difensore tedesco che devia in calcio d’angolo. La pressione del Real è costante e durante i primi collezionano una serie di calci d’angolo, poi all’ottavo minuto Ronaldo calcia alto da buona posizione. Il Borussia sta a guardare e si affaccia al 13′ con un calcio di punizione dalla tre quarti dove viene pescato Lewandowski che stoppa di petto e calcia di prima intenzione addosso a Diego Lopez. Sul capovolgimento di fronte tocca a Ronaldo da due passi calciare addosso a Weidenfeller da ottima posizione. Mentre il Borussia perde per infortunio Gotze la partita di infiamma ed ancora il Real al 15′ che sciupa una grandissima occasione: Ozil scatta in posizione regolare a solo davanti al portiere calcia incredibilmente a lato sul primo palo. Dopo il primo quarto d’ora giocato a ritmi elevatissimi il ritmo cala leggermente i tedeschi iniziano a fare qualche ripartenza anche se nessuna porta ad una conclusione. Il Real continua a lottare su ogni pallone ma le conclusioni in questa fase della gara stentano ad arrivare. Il primo tempo termina in netto calo rispetto ai primi minuti con il Real che non riesce a costruire le occasioni di inizio partita mentre il Borussia pare riuscire a resistere agli attacchi spagnoli. I primi 45′ terminano sullo 0-0 con la qualificazione per il Real Madrid che si fa sempre più dura.
SECONDO TEMPO
L’inizio della ripresa non è arrembante come il primo tempo per il Real Madrid tanto che la prima occasione del secondo tempo è del Borussia: discesa sulla sinistra di Grosskreutz che crossa al centro per Lewandowski, che tutto solo colpisce palla la palla calciandola alta. L’azione dà morale ai tedeschi che al 50′ costruiscono forse la più nitida palla gol del match: Reus libera Lewandowski che calcia potentissimo ma la palla, forse deviata da Diego Lopez, sbatte contro la traversa negando il vantaggio ai tedeschi. Il Real dopo l’inizio di ripresa shock riprova ad attaccare passando alla difesa a tre con l’inserimento di Kakà e Benzema, ma le conclusioni verso la porta tedesca non arrivano. Complice la spregiudicatezza offensiva e il nuovo modulo tattico il Real offre grandi voragini per le ripartenze tedesche: al 62′ Reus scappa via e crossa in mezzo per l’accorrente Gundogan che deve solo insaccare in rete ma Diego Lopez si immola e respinge il tiro tenendo a galla i suoi. La prima conclusione verso lo specchio della porta del Borussia è un tiro/cross di Di Maria che termina di poco a lato. Al 69′ arriva un fiammata da parte del Real: scambio al limite tra Kakà e Ozil che libera Ronaldo che pressato calcia di punta, ma la palla termina di poco alto sopra la traversa. I padroni di casa prendono coraggio e al 71′ concludono ancora verso la porta con Kakà che anticipa tutti su un cross di Di Maria, ma la palla termina di poco a lato. Il Borussia però non sta a guardare e al 75′ crea una nuova occasione da gol: Reus se ne va nella difesa madrilena e la passa al centro per Lewandowski che si dimostra troppo lento e lezioso calciando addosso alla difesa avversario e di fatto sciupando l’ennesima palla gol. All’82’ finalmente il Real riesce a sfondare: Kakà dal limite serve Ozil che crossa basso sul primo palo dove Benzema anticipa tutti e batte Weidenfeller. Il Santiago Bernabeu esplode e diventa una bolgia e il Real, sospinto dai suoi tifosi, cerca l’impresa sfiorando la rete del 2-0 con Sergio Ramos, ma il suo colpo di testa è centrale. Il Real insiste e crea un’altra occasione con Benzema ma Weidenfeller si supera e devia in corner. Sugli sviluppi del tiro del corner prima il tiro di Varane viene ribattuto, poi sul susseguente cross la palla arriva a Sergio Ramos che calcia con rabbia sotto la traversa per la rete del 2-0. Nel recupero il Real prova l’assedio ma l’unica occasione arriva al 93′ con un colpo di testa di Sergio Ramos, su sviluppi di un corner, che termina di poco a lato.
Finisce 2-0 per il Real Madrid che vince ma in finale ci va con merito, considerando i 180′ complessivi, il Borussia Dortmund che ha creato anche nella sfida di ritorno nitide palle da gol. Nel Real oggi è mancato Ronaldo, l’uomo più rappresentativo della squadra spagnola, mentre i tedeschi hanno confermato di essere una squadra compatta in grado di esaltare al meglio le caratteristiche dei singoli. Il Borussia perde la sua imbattibilità ma vola a Wembley aspettando la sfida di domani per vedere chi affronterà in finale (anche se il pronostico pare scontato).
TABELLINO
Real Madrid (4-2-3-1): Diego Lopez; Essien, Varane, Sergio Ramos (C), Fabio Coentrao (56′ Kakà); Xabi Alonso (67′ Khedira), Modric; Ozil, Di Maria, Ronaldo; Higuain (56′ Benzema).
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Weidenfeller (C); Subotic, Hummels, Piszczek, Schmelzer; Bender (91′ Santana), Gundogan; Gotze (14′ Grosskreutz), Reus, Blaszczykowski; Lewandowski (86′ Kehl).
ARBITRO: Webb (ENG)
MARCATORI: 82′ Benzema, 88′ Sergio Ramos
AMMONITI: 26′ Coentrao (R), 43′ Gundogan (B), 44′ Higuain (R), 45′ Bender (B), 79′ Ramos (R), 80′ Khedira (R), 83′ Weidenfeller (B).
Samuele Zaboi
Immagine da: www.uefa.com