Tutto pronto per l’andata delle semifinali di Champions League in programma tra oggi e domani (ore 20.45), ecco le ultime informazioni sulle partite.
ATLÉTICO MADRID – CHELSEA: il Vicente Calderón si prepara a ospitare un’altra notte da leggenda dopo quella contro il Barcellona, stavolta i tifosi dei colchoneros non potranno festeggiare al fischio finale perché c’è il ritorno da giocare a Stamford Bridge ma il fortino madrileno potrebbe giocare un nuovo brutto scherzo a José Mourinho, reduce dal clamoroso KO interno contro il Sunderland in Premier League di sabato scorso (prima sconfitta casalinga in campionato per l’allenatore portoghese sulla panchina dei Blues). Simeone presenterà la formazione tipo con la sola eccezione di Arda Turan, reduce da un infortunio e il cui posto dovrebbe essere preso da Mario Suárez, spazio quindi a Diego Costa e David Villa ma soprattutto confermata la presenza in porta di Thibaut Courtois, autorizzato dall’UEFA nonostante la famosa clausola inserita nel contratto di prestito. Nel Chelsea non ce la fa Samuel Eto’o, rimasto a Londra, a guidare l’attacco sarà molto probabilmente il grande ex Fernando Torres, alla prima da avversario contro la squadra dove è cresciuto, possibile anche il rientro di Eden Hazard dopo l’infortunio accusato nella gara contro il PSG mentre mancherà sicuramente Ivanovic, squalificato. L’Atlético Madrid è reduce da sei vittorie consecutive in casa, molto meno favorevole il bilancio esterno del Chelsea, che nell’ultimo mese e mezzo ha perso tre delle quattro trasferte disputate.
REAL MADRID – BAYERN MONACO: Pep Guardiola ritrova la Spagna e i “grandi nemici” del Real Madrid, impossibile per il tecnico catalano avere una buona accoglienza domani al Santiago Bernabéu visti i suoi trascorsi vincenti nel Barcellona sia da giocatore sia da allenatore. La notizia più importante è il rientro nella lista dei convocati di Cristiano Ronaldo: il portoghese non gioca dal 3-0 sul Borussia Dortmund dello scorso 2 aprile ed è rimasto fuori a causa di un problema al bicipite femorale della gamba sinistra, ma ha fatto di tutto per essere pronto a questo appuntamento e domani riprenderà l’assalto al record assoluto di quindici gol in una sola stagione di Champions League. Carlo Ancelotti ha convocato anche Gareth Bale, reduce da un raffreddore, e ha potuto preparare la partita per tutto il weekend visto il rinvio della sfida di Liga contro il Valladolid, posticipata al 7 maggio perché in mezzo alla finale di Copa del Rey e alla semifinale di domani. Ci sono un po’ di dubbi su quale possa essere lo stato di forma del Bayern: i bavaresi non giocano una partita “vera” da due settimane, avendo vinto il campionato fin dal 25 marzo, nelle ultime gare di Bundesliga hanno giocato molte riserve e solo in DFB-Pokal si sono visti i titolari, in porta torna Manuel Neuer dopo un problema fisico, unico dubbio in attacco con il ballotaggio tra Thomas Müller (favorito) e Mario Mandukic.
[Immagine presa da uefa.com]