Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Champions League 2024-2027

Dopo il brillante exploit del 2023, il calcio italiano crolla in Champions: Milan, Atalanta e Juventus eliminate, rimane solo l’Inter.

L’andamento delle squadre italiane in Champions League ha preso una piega deludente, trasformando quello che sembrava un buon risultato iniziale in un mezzo fallimento. Alla fine della League Phase, l’Italia vantava un quadro promettente: l’Inter direttamente qualificata agli ottavi e ben tre squadre – Atalanta, Milan e Juventus – ai playoff per accedere alla fase a eliminazione diretta. Solo il Bologna era stato eliminato, e il sorteggio, almeno sulla carta, appariva favorevole.

E invece, la realtà si è rivelata molto più amara. In pochi giorni, quattro squadre italiane su cinque sono state eliminate, lasciando la sola Inter a rappresentare il calcio italiano nella fase finale della competizione. Milan, Atalanta e Juventus hanno tutte mancato l’obiettivo, offrendo prestazioni al di sotto delle aspettative contro avversari alla loro portata.

Le eliminazioni: Milan, Atalanta e Juventus fuori a sorpresa

Il Milan ha subito una dolorosa eliminazione contro il Feyenoord, incapace di sfruttare il proprio potenziale e penalizzato da errori individuali e scelte discutibili. L’Atalanta, dopo un cammino positivo, ha perso la bussola contro il Club Brugge, incappando in una sconfitta pesante che ne ha sancito l’uscita anticipata. Ancora più incredibile il caso della Juventus, che dopo aver vinto 2-1 l’andata contro il PSV Eindhoven, si è fatta rimontare e travolgere al ritorno, dicendo addio al sogno Champions.

Di conseguenza, l’Inter rimane l’unica italiana in corsa, portando sulle spalle il peso dell’intero movimento calcistico nazionale. Un quadro impietoso che evidenzia il calo delle squadre di Serie A nel panorama europeo.

Un trend preoccupante per il calcio italiano

Solo un anno fa, il calcio italiano sembrava in netta ripresa. Nel 2022-2023, l’Inter aveva raggiunto la finale, il Milan la semifinale e il Napoli i quarti di finale. Un exploit che faceva sperare in un ritorno stabile dell’Italia tra le grandi d’Europa. Tuttavia, già nella scorsa stagione si erano visti segnali di flessione, ora certificati dall’attuale Champions, dove quattro squadre su cinque sono state eliminate nella fase iniziale.

Certo, in Europa l’Italia può ancora contare su Inter, Lazio, Fiorentina e (forse) Roma, che deve ancora giocare il ritorno contro il Porto. Ma il campanello d’allarme è evidente: il calcio italiano, dopo il breve rilancio, sembra di nuovo arrancare nel confronto con le big europee.

Articolo correlato: Infortunati & Squalificati 26^ giornata Serie A