Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Champions League 2024-2027

Travolta dal PSG, la squadra di Inzaghi entra nella storia dalla parte sbagliata. Non accadeva da oltre 60 anni: l’ultima volta fu nel 1962

Serata da incubo per l’Inter, che esce pesantemente sconfitta dalla finale di UEFA Champions League 2025 disputata all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. I nerazzurri, travolti da un Paris Saint-Germain in stato di grazia, hanno subito cinque gol, diventando così la prima squadra nella storia della Champions League moderna (dal 1992 a oggi) a incassare una simile goleada nell’ultimo atto della competizione.

A certificare il dato è Opta, leader mondiale nelle statistiche sportive, che sottolinea come una simile debacle non si verificasse da oltre 63 anni. L’ultimo precedente risale infatti al 1962, quando il Benfica di Eusébio superò il Real Madrid per 5-3 nella finale di Coppa dei Campioni. Da allora, nessuna squadra era mai uscita con cinque reti al passivo da una finale europea di questo prestigio.

Un risultato che segna in modo indelebile la serata dell’Inter, attesa a Monaco con grandi aspettative dopo un percorso brillante e una stagione quasi perfetta. La formazione di Simone Inzaghi, alla sua seconda finale in tre anni, è stata però letteralmente dominata dal PSG, apparso superiore sotto ogni punto di vista: fisico, tecnico, tattico e mentale.

Non sono bastate l’esperienza del gruppo nerazzurro, la solidità difensiva mostrata per tutta la stagione e la coppia d’attacco Lautaro-Thuram per arginare la furia offensiva dei parigini. Il tridente composto da Dembélé, Doué e Kvaratskhelia ha fatto a pezzi la retroguardia interista, mentre a centrocampo Vitinha e Fabian Ruiz hanno dettato i ritmi con autorità.

Il pesante 5-0 finale (o 5-1, se l’Inter avesse segnato il gol della bandiera) è un colpo durissimo per il club nerazzurro, che sperava di riportare la Champions a Milano dopo 15 anni. Invece, la serata di Monaco resterà nella storia come una delle sconfitte più amare e clamorose per il club lombardo.

Il PSG, al contrario, festeggia la prima Champions League della sua storia, coronando un progetto ambizioso e costellato di stelle. Per l’Inter, è tempo di riflessioni e ripartenza.