L’urna di Montecarlo ha dato i suoi verdetti: la Juventus se la vedrà con Atlético Madrid, Olympiakos e Malmö, la Roma con Bayern Monaco, Manchester City e CSKA Mosca. Nel dettaglio tutti gli otto gironi della Champions League 2014-2015.
Un anno dopo la Juventus torna a Madrid, ma stavolta per giocare con l’Atlético di Diego Pablo Simeone, finalista della scorsa stagione ma indebolito dalle cessioni di Thibaut Courtois, Filipe Luís e Diego Costa, tutti finiti al Chelsea da José Mourinho. Nel Gruppo A i bianconeri hanno pescato i campioni di Grecia dell’Olympiakos in terza fascia (replay dei quarti di finale della stagione 98-99) e quelli di Svezia del Malmö (finalista della Coppa dei Campioni 78-79). Molto peggio è andata alla Roma, che nel Gruppo E se la vedrà con il Bayern Monaco a cui ha appena venduto Mehdi Benatia, il Manchester City e il CSKA Mosca, girone quindi molto complicato con due grandi favorite per la vittoria finale e una trasferta non proprio agevole in Russia. Negli altri gruppi il peggiore è senza dubbio il Gruppo F, con Barcellona, PSG, Ajax e APOEL, piuttosto facile il Gruppo H con Porto, Shakhtar, Athletic Bilbao e BATE Borisov, mentre per il Liverpool di Mario Balotelli c’è il Real Madrid campione in carica. Ecco la griglia completa con le giornate.
GRUPPO A
Atlético Madrid – Spagna
Juventus – Italia
Olympiakos – Grecia
Malmö – Svezia
GRUPPO B
Real Madrid – Spagna
Basilea – Svizzera
Liverpool – Inghilterra
Ludogorets – Bulgaria
GRUPPO C
Benfica – Portogallo
Zenit – Russia
Bayer Leverkusen – Germania
Monaco – Francia
GRUPPO D
Arsenal – Inghilterra
Borussia Dortmund – Germania
Galatasaray – Turchia
Anderlecht – Belgio
GRUPPO E
Bayern Monaco – Germania
Manchester City – Inghilterra
CSKA Mosca – Russia
Roma – Italia
GRUPPO F
Barcellona – Spagna
Paris Saint-Germain – Francia
Ajax – Olanda
APOEL Nicosia – Cipro
GRUPPO G
Chelsea – Inghilterra
Schalke 04 – Germania
Sporting Lisbona – Portogallo
Maribor – Slovenia
GRUPPO H
Porto – Portogallo
Shakhtar Donetsk – Ucraina
Athletic Bilbao – Spagna
BATE Borisov – Bielorussia
Prima giornata: 16-17 settembre
Seconda giornata: 30 settembre – 1 ottobre
Terza giornata: 21-22 ottobre
Quarta giornata: 4-5 novembre
Quinta giornata: 25-26 novembre
Sesta giornata: 9-10 dicembre
[Immagine presa da uefa.com]