Manchester City e Real Madrid si sfidano nell’andata dei playoff di Champions League: una finale anticipata tra due big del calcio europeo, costrette a lottare per un posto agli ottavi dopo una fase a gironi deludente.
Il grande calcio europeo torna protagonista con una sfida dal sapore di finale: Manchester City e Real Madrid si affrontano nell’andata dei playoff di Champions League, in un doppio confronto che mette in palio l’accesso agli ottavi di finale.
Due squadre di livello assoluto, tra le favorite ai nastri di partenza della competizione, si ritrovano ora costrette a lottare per continuare il loro cammino europeo. Il loro percorso nella Fase Campionato non è stato all’altezza delle aspettative, costringendole a passare da un playoff ad altissima tensione.
Il Manchester City di Pep Guardiola ha chiuso al 22° posto, totalizzando 11 punti in otto partite, frutto di 3 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. Un rendimento al di sotto degli standard della squadra campione d’Europa in carica, che ora si trova davanti a un ostacolo durissimo per restare in corsa nella competizione. Il Real Madrid, invece, si è classificato 11°, mancando per un solo punto l’accesso diretto agli ottavi. I Blancos hanno chiuso con 15 punti, conquistati grazie a 5 vittorie e 3 sconfitte, dimostrando comunque un rendimento più costante rispetto agli inglesi.
Le probabili formazioni Machester-City-Real Madrid
Guardiola si affida al suo ormai consolidato 4-1-4-1, con Ortega tra i pali e una difesa formata da Akanji, Stones, Dias e Gvardiol. A centrocampo, Gonzalez agirà da mediano, mentre il reparto avanzato vedrà protagonisti Bernardo Silva, Foden, De Bruyne e Savinho, con Haaland unica punta, chiamato a trascinare i Citizens in una serata che si preannuncia infuocata.
Manchester City (4-1-4-1) probabile formazione:
Ortega; Akanji, Stones, Dias, Gvardiol; Gonzalez; Bernardo Silva, Foden, De Bruyne, Savinho; Haaland. All. Guardiola
Il Real Madrid, guidato da Carlo Ancelotti, risponde con un offensivo 4-2-3-1, affidandosi alla qualità di Bellingham sulla trequarti e alla velocità di Rodrygo e Vinicius, a supporto del grande acquisto estivo Mbappé. In difesa, spazio per Valverde, Tchouameni, Raul Asencio e Fran Garcia, con Camavinga e Ceballos in mediana.
Real Madrid (4-2-3-1) probabile formazione:
Courtois; Valverde, Tchouameni, Raul Asencio, Fran Garcia; Camavinga, Ceballos; Rodrygo, Bellingham, Vinicius; Mbappé. All. Ancelotti
PRONOSTICO MANCHESTER CITY-REAL MADRID
Un match che promette spettacolo e che potrebbe segnare una svolta nella stagione di entrambe le squadre. Chi riuscirà a imporsi nell’andata e a ipotecare il passaggio agli ottavi?. La Snai da favorito il City quotato a 1.95.