Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

È stata una serata pazzesca in Champions League, con risultati clamorosi e prestazioni magnifiche da parte di alcuni giocatori. Robert Lewandowski, una settimana dopo i cinque gol in nove minuti al Wolfsburg, ne fa tre nel 5-0 del Bayern Monaco alla Dinamo Zagabria, continua anche il momento imbarazzante delle squadre inglesi con Arsenal e Chelsea battute da Olympiakos e Porto.

 

GRUPPO E

La Roma butta via un tempo e prende tre gol dal BATE Borisov, si riprende solo dopo il 60′ e va vicina al pari ma le speranze giallorosse si infrangono sulla traversa colpita da Florenzi poco dopo il 3-2 (vedi articolo). Privo di Lionel Messi infortunato il Barcellona soffre e rischia contro il Bayer Leverkusen, avanti con un tocco da mezzo metro di Kyriakos Papadopoulos su corner di Çalhanoglu, con ter Stegen ancora pessimo nella mancata uscita; i tedeschi si divorano la palla dello 0-2 con Chicharito Hernández che manda altissimo solo davanti al portiere e così il Barça capovolge la partita tra l’80’ e l’82’, pareggia Sergi Roberto dopo un tiro di Munir non trattenuto da Leno e un paio di minuti più tardi Luis Suárez mette sotto la traversa col destro per dare ai blaugrana il primato nel girone.

Barcellona – Bayer Leverkusen 2-1 22′ Papadopoulos (BAY), 80′ Sergi Roberto, 82′ L. Suárez
BATE Borisov – Roma 3-2 8′ Stasevich, 12′, 30′ Mladenovic, 66′ Gervinho (R), 82′ Torosidis (R)

CLASSIFICA: Barcellona 4, Bayer Leverkusen 3, BATE Borisov 3, Roma 1

GRUPPO F

Sempre più inarrestabile la marcia del Bayern Monaco che demolisce anche la Dinamo Zagabria, reduce da quarantacinque risultati utili consecutivi ma spazzata via in neanche mezz’ora. Apre la goleada un tiro sul primo palo di Douglas Costa che sorprende Eduardo, poi su una follia difensiva è troppo facile per Lewandowski aumentare il suo score stagionale e raddoppiare. Ancora Bayern con il tris di Götze, su tiro non irresistibile che il pessimo ex portiere del Genoa Eduardo si fa sfuggire di mano, al 28′ è già 4-0 con una deviazione a centro area ancora di Robert Lewandowski che sbatte sulla traversa e rimbalza oltre la linea, nella ripresa il polacco fa tripletta con un tocco sotto su grande assist di Thiago Alcántara e realizza il diciassettesimo gol stagionale nonché il decimo nell’ultima settimana. Impresa favolosa da parte dell’Olympiakos, sempre sconfitto nelle precedenti dodici trasferte in Inghilterra ma capace di espugnare l’Emirates con l’Arsenal che resta a zero punti, i greci passano con un tiro di Felipe Pardo deviato ma Walcott pareggia subito con la complicità di Roberto, l’orrore però lo fa l’altro portiere Ospina, oggi sostituto di Cech, che si manda in porta da solo un calcio d’angolo di Fortounis. Assedio dei Gunners nel secondo tempo con un triplo salvataggio sulla linea, alla fine Sánchez di testa riesce a pareggiare ma un minuto dopo Cambiasso serve Felipe Pardo che crossa in mezzo per la deviazione vincente di Alfreð Finnbogason, subentrato dopo l’intervallo e nuovo eroe del Pireo.

Arsenal – Olympiakos 2-3 33′ Felipe Pardo, 35′ Walcott (A), 40′ aut. Ospina, 65′ A. Sánchez (A), 66′ Finnbogason
Bayern Monaco – Dinamo Zagabria 5-0 13′ Douglas Costa, 21′, 28′, 55′ Lewandowski, 25′ Götze

CLASSIFICA: Bayern Monaco 6, Olympiakos 3, Dinamo Zagabria 3, Arsenal 0

GRUPPO G

Continua l’inizio di stagione disastroso del Chelsea, José Mourinho perde anche in casa del “suo” Porto e contro il grande nemico Iker Casillas. Una grande giocata di Brahimi semina il panico nella difesa dei Blues, Begovic respinge il tiro ma non può nulla sulla botta secca di André André, già decisivo dieci giorni fa in campionato contro il Benfica. Una punizione strepitosa e fortissima di Willian manda le due squadre all’intervallo in parità ma su un corner da sinistra Maicon colpisce di testa sul primo palo e, complice l’assenza di un uomo a coprirlo, riporta il Porto avanti, il Chelsea prova a riscattarsi ma si ferma alla traversa colpita da Diego Costa, mentre il Porto va vicino al 3-1 con un palo preso dall’ex Parma Danilo Pereira. Con un gol in apertura di ciascun tempo la Dinamo Kiev vince in casa del Maccabi Tel Aviv, Yarmolenko viene lanciato in posizione regolare e solo davanti al portiere non sbaglia dopo appena quattro minuti di gioco, poi raddoppia Júnior Moraes con una conclusione da centro area.

Maccabi Tel Aviv – Dinamo Kiev 0-2 4′ Yarmolenko, 50′ Júnior Moraes
Porto – Chelsea 2-1 39′ André André, 45′ +2′ Willian (C), 52′ Maicon Pereira

CLASSIFICA: Dinamo Kiev 4, Porto 4, Chelsea 3, Maccabi Tel Aviv 0

GRUPPO H

Lo Zenit si conferma leader del girone e batte di misura anche il Gent, Hulk al 35′ con un bell’assist mette in mezzo e Dzyuba salta altissimo per colpire di testa e segnare l’uno a zero, i belgi riescono anche a pareggiare con un destro a incrociare da dentro l’area di Matton al 56′ ma la gioia del Gent dura una decina di minuti perché poi Hulk si prende la scena, ne salta tre e serve un pallone d’oro a Shatov che controlla e in pallonetto realizza il gol vittoria. In un match ricco di pali e traverse (ben quattro solo nel primo tempo) il Valencia vince a Lione, Valbuena prende l’incrocio su punizione ma anche Abdennour e Feghouli colpiscono i legni della porta francese, l’algerino però sul finire del primo tempo riceve palla da Piatti ai venti metri e con un destro potentissimo riesce a riscattarsi facendo gol, poi ci pensa Abdennour a deviare sulla traversa un tiro di Lacazette.

Lione – Valencia 0-1 42′ Feghouli
Zenit – Gent 2-1 35′ Dzyuba, 56′ Matton (G), 67′ Shatov

CLASSIFICA: Zenit 6, Valencia 3, Gent 1, Lione 1

PREVIEW

Domani si parte alle 18 con Astana-Galatasaray per il Gruppo C, che in serata prevede l’interessante Atlético Madrid-Benfica. La Juventus cercherà di dare continuità all’importante vittoria di Manchester ospitando a Torino il Siviglia, privo del grande ex Llorente infortunato, mentre i Citizens saranno di scena a Mönchengladbach. Il Manchester United vuole approfittare del caos Volkswagen per battere il Wolfsburg e togliere lo zero in classifica a seguito della sconfitta di Eindhoven nel primo turno, trasferte per Paris Saint-Germain e Real Madrid in casa di Shakhtar Donetsk e Malmö.

[Immagine presa da uefa.com]