Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
UEFA Champions League logo

Saranno due giorni di fuoco con la Champions League: oggi e domani sono in programma i quarti di finale, nei quali spiccano le supersfide Bayern Monaco-Real Madrid e Juventus-Barcellona. Ecco la presentazione delle quattro partite in programma.

BORUSSIA DORTMUND – MONACO martedì 11 aprile ore 20.45

Hanno incantato per gran parte della stagione, ora devono dimostrare di avere la maturità per poter arrivare fino in fondo. Borussia Dortmund e Monaco si sfidano dopo aver tenuto testa rispettivamente al Real Madrid (nei gironi) e al Manchester City (negli ottavi), mettendo in mostra tanti giovani di successo e un gioco offensivo strabiliante. Pierre-Emerick Aubameyang contro Radamel Falcao, Ousmane Dembélé contro Kylian Mbappé, Julian Weigl contro Bernardo Silva: al Westfalenstadion ci si aspetta una partita dagli altissimi contenuti tecnici, dove lo 0-0 non può che essere il risultato vietato visto il rendimento di entrambe.

JUVENTUS – BARCELLONA martedì 11 aprile ore 20.45

È la replica della finale di Berlino di due anni fa: all’epoca vinse il Barcellona 3-1, ma adesso le cose sono cambiate. Rispetto al sorteggio i valori si sono ulteriormente livellati, perché sabato i blaugrana hanno perso 2-0 a Málaga mostrando diversi problemi di tenuta difensiva e anche un certo nervosismo, è vero che il trio formato da Lionel Messi, Neymar e Luis Suárez non ha eguali al mondo però la Juventus è forse l’unica squadra che difensivamente può avere delle reali possibilità di arginare i fenomeni di Luis Enrique, a differenza di quanto fatto dal PSG nel pazzesco 6-1. Ora tocca a Paulo Dybala e Gonzalo Higuaín fare la storia.

ATLÉTICO MADRID – LEICESTER CITY mercoledì 12 aprile ore 20.45

Per i nomi delle altre squadre arrivate sin qui è certamente il quarto “minore”, ma non per questo va sottovalutato. L’Atlético Madrid è pur sempre la finalista di due delle precedenti tre finali e non è mai un avversario facile da battere, il Leicester City si è clamorosamente ripreso sotto la guida di Craig Shakespeare (pur perdendo 4-2 contro l’Everton domenica) e non ha nulla da perdere, avendo rimesso in carreggiata la situazione in Premier League. Foxes con il dubbio legato alle condizioni di capitan Wes Morgan, che potrebbe non essere della sfida, Diego Pablo Simeone viene dal buon 1-1 nel derby ripreso da Antoine Griezmann all’85’.

BAYERN MONACO – REAL MADRID mercoledì 12 aprile ore 20.45

In tanti l’avevano definita come la finale naturale, invece le due big si scontrano ora. Carlo Ancelotti ritrova il suo passato, che nel 2014 ha portato alla tanto agognata Décima, peraltro passando da un trionfo proprio all’Allianz Arena nel ritorno delle semifinali (0-4, doppiette di Sergio Ramos e Cristiano Ronaldo che ovviamente saranno presenti anche domani sera). Zinédine Zidane era il vice di quella squadra e ora è il tecnico dei blancos campioni in carica, come unico dubbio ha Pepe che si è fratturato due costole nel derby. Nei bavaresi dovrebbe tornare Manuel Neuer, sicuro assente Mats Hummels, da verificare Robert Lewandowski.