Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Champions League 2024-2027

La Champions League non è solo prestigio, ma fonte di incassi milionaria: il divario con le altre competizioni europee sempre più evidente.

Oltre a essere la competizione calcistica più prestigiosa d’Europa, la Champions League rappresenta anche una sfida economica fondamentale per i club. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la Money League, ovvero la classifica degli incassi derivanti dalla competizione, evidenzia il crescente divario tra le squadre che partecipano al torneo e quelle che ne restano escluse. I ricavi garantiti dalla Champions possono infatti rivoluzionare i bilanci e determinare la competitività di un club nel lungo termine.

CLASSIFICA INCASSI

A dominare questa classifica dei guadagni è il Liverpool, che ha già incassato circa 100 milioni di euro, grazie anche a uno dei market pool più ricchi d’Europa. Tra le squadre italiane, il miglior rendimento in termini economici è quello dell’Inter, che ha accumulato 86 milioni. Un bottino destinato a crescere: l’approdo ai quarti di finale significherebbe un guadagno di 98,5 milioni, mentre raggiungere la finale porterebbe il totale a 123 milioni. Un’eventuale vittoria della competizione permetterebbe ai nerazzurri di toccare quota 142,5 milioni, una cifra che potrebbe garantire investimenti significativi sul mercato.

Anche le altre italiane hanno beneficiato dell’accesso alla Champions. L’Atalanta ha già incassato 65 milioni, seguita dalla Juventus con 64 milioni e dal Milan, fermo a 60 milioni. Anche il Bologna, pur essendo stato eliminato nella fase a gironi, ha comunque guadagnato 32 milioni, confermando quanto possa essere redditizia anche una partecipazione breve.

Il confronto con i club impegnati nelle altre competizioni europee è impietoso. Squadre come Lazio e Roma, attualmente agli ottavi di Europa League, hanno ottenuto entrate di poco superiori ai 20 milioni, mentre la Fiorentina, ancora in corsa in Conference League, ha incassato appena 10 milioni. Il divario rispetto alla Champions League è evidente e sottolinea quanto sia determinante la qualificazione al torneo per garantire stabilità economica e competitività sportiva.

In un calcio sempre più legato agli introiti, la Champions rappresenta un vero e proprio spartiacque: chi riesce ad accedervi può rafforzare il proprio organico e ambire a traguardi prestigiosi, mentre chi resta fuori rischia di faticare sia sul piano finanziario che su quello sportivo.

Articolo correlato: Tabellini Serie A 27^ giornata