I nerazzurri superano il Feyenoord e volano ai quarti, dove affronteranno il Bayern Monaco. Barcellona e PSG avanzano, mentre il Liverpool saluta la competizione dopo i rigori.
L’Inter conquista il pass per i quarti di finale di Champions League senza troppe difficoltà, imponendosi 2-1 a San Siro contro il Feyenoord e chiudendo il confronto con un complessivo 4-1. Ad attendere i nerazzurri nel prossimo turno ci sarà il Bayern Monaco, che ha eliminato il Bayer Leverkusen con un netto 5-0 complessivo, confermandosi una delle squadre più temibili della competizione. Le reti di Kane e Alphonso Davies nel ritorno hanno ribadito la superiorità della squadra bavarese, mandando un chiaro segnale anche alla formazione di Simone Inzaghi.
Le altre qualificate ai quarti
Oltre all’Inter, a proseguire il cammino in Champions League sarà anche il Barcellona, che ha superato il Benfica con un convincente 3-1 dopo l’1-0 ottenuto all’andata. I catalani hanno trovato il vantaggio con Raphinha, ma il momentaneo pareggio di Otamendi ha reso incerta la sfida fino al talento di Lamine Yamal, autore di un gol spettacolare. Ancora Raphinha ha poi chiuso i giochi prima dell’intervallo.
Passaggio del turno sofferto per il Paris Saint-Germain, che ha eliminato il Liverpool dopo una sfida decisa ai calci di rigore. Anfield è stato teatro di una battaglia intensa, con Dembélé che ha riportato la situazione in parità dopo il vantaggio dell’andata. Ai rigori, Donnarumma è stato decisivo, neutralizzando le conclusioni di Darwin Núñez e Curtis Jones e regalando ai parigini un posto tra le migliori otto d’Europa.
Il quadro degli ottavi di finale
Martedì 11 marzo:
- Barcellona-Benfica 3-1 (complessivo: 4-1)
- Inter-Feyenoord 2-1 (complessivo 4-1)
- Liverpool-Psg 1-4 d.c.r. (0-1 nei tempi regolamentari, complessivo: 1-1)
- Bayer Leverkusen-Bayern Monaco 0-2 (complessivo 0-5)
Mercoledì 12 marzo:
- Ore 18.45 Lille-Borussia Dortmund (andata: 1-1)
- Ore 21 Aston Villa-Club Brugge (andata: 3-1)
- Ore 21 Arsenal-PSV Eindhoven (andata: 7-1)
- Ore 21 Atletico Madrid-Real Madrid (andata: 1-2)
Quarti di finale (8/9 e 15/16 aprile 2025)
- Paris Saint-Germain (FRA) – Club Brugge (BEL) o Aston Villa (ENG)
- PSV Eindhoven (NED) o Arsenal (ENG) – Real Madrid (ESP) o Atletico Madrid (ESP)
- Barcellona (ESP) – Borussia Dortmund (GER) o Lille (FRA)
- Bayern Monaco (GER) – Inter (ITA)
Semifinali (29/30 aprile e 6/7 maggio 2025)
- Vincente del quarto di finale 2 – Vincente del quarto di finale 1
- Vincente del quarto di finale 3 – Vincente del quarto di finale 4